Seconda sconfitta consecutiva per il Foggia che avrebbe potuto pareggiare la gara per alcune occasioni create nel secondo tempo ma che non sono state concretizzate. I rossoneri escono sconfitti dalla Nuova Arredo Arena contro la Virtus Francavilla che sblocca la partita nei minuti iniziali. Da sottolineare l’ingresso in campo del neo acquisto rossonero Giacomo Beretta il quale però deve ancora amalgamarsi con la squadra.
La partita comincia con le due squadre che si studiano a centrocampo ma la Virtus Francavilla ci prova al 4’ dagli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Cisco ma Nobile respinge con i pugni. Al 7’ si sblocca la gara con il cross di Cisco al centro per Patierno il quale prova il tiro e trova la rete. Al 10’ ancora Patierno che prova la conclusione ma il pallone termina a lato di Nobile. Il Foggia attacca al 19’ dagli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Peralta colpisce di testa Ogunseye con Avella che si allunga e respinge il pallone. Punizione per il Foggia al 23’ con Peralta che prova la conclusione in porta ma il pallone termina sul fondo. Al 25’ doppia ammonizione per Cisco che viene ammonito dopo pochi minuti per simulazione. Al 33’ punizione del Foggia con Peralta che mette il pallone al centro sul quale arriva Di Pasquale che prova la conclusione ma senza inquadrare la porta. Al 40’ il Francavilla batte un calcio di punizione con Cardoselli che prova la conclusione in porta ma il pallone termina di poco sopra la traversa. Il Foggia attacca al 41’ con una conclusione pericolosa di Peralta respinta da Avella. Al 45’ conclusione di Odjer ma Avella blocca con le mani. Nella ripresa subito tre cambi per il Foggia con Schenetti, Beretta e Petermann che prendono il posto di Kontek, Odjer e Di Noia. Al 47’ Petermann prova la conclusione dalla distanza ma il pallone termina sul fondo. Ancora il Foggia in attacco, al 49’ prova la conclusione anche Peralta con un sinistro a giro che termina sopra la traversa. Al 54’ colpo di testa pericoloso dagli sviluppi di un calcio di punizione con Cardoselli che colpisce il pallone il quale termina di poco a lato. Al 57’ conclusione di Petermann bloccata da Avella. Occasione per il Francavilla al 63’ con Patierno che prova la conclusione che termina di poco a lato. Al 75’ occasione per il Foggia con un cross di Garattoni al centro per Ogunseye che colpisce di testa ma il pallone termina di poco sopra la traversa. All’80’ sinistro a giro di Petermann che sfiora il palo alla sinistra di Avella. All’83’ Patierno di porta in attacco da solo davanti a Nobile prova la conclusione ma il portiere rossonero respinge con i piedi il pallone. Al 92’ punizione per il Foggia con Costa che mette al centro ma il pallone viene deviato in calcio d’angolo. Ultima occasione della gara per il Foggia al 95’ con Petermann che crossa al centro per Frigerio il quale prova il colpo di testa ma il pallone termina di poco a lato sfiorando il palo.
Dopo 6 minuti di recupero termina la partita con la seconda sconfitta consecutiva per il Foggia contro la Virtus Francavilla per 1-0. I rossoneri bloccati a quota 29 punti in classifica mentre la Virtus Francavilla sale a quota 28 punti. Per il Foggia mercoledì sera c’è una gara importante da disputare contro la Juventus Next Gen valida per la semifinale di Coppa Italia di Serie C.
IL TABELLINO
VIRTUS FRANCAVILLA-FOGGIA 1-0
MARCATORI: 7′ Patierno (VF).
VIRTUS FRANCAVILLA (4-3-3): Avella, Solcia, De Marino (76′ Carella), Idda, Caporale, Risolo, Cardoselli (61′ Pierno), Di Marco (76′ Mastropietro), Tchetchoua (87′ Macca), Patierno, Cisco. A disposizione: Milli, Romagnoli, Maiorino, Mastropietro, Pierno, Ejesi, Carella, Macca, Enyan. Allenatore: Antonio Calabro.
FOGGIA (3-5-2): Nobile, Sciacca, Di Pasquale, Kontek (46′ Beretta), Garattoni, Frigerio, Odjer (46′ Schenetti), Di Noia (46′ Petermann), Nicolao (58′ Costa), Ogunseye (86′ Peschetola), Peralta. A disposizione: Illuzzi, Dalmasso, Rizzo, Schenetti, Beretta, Leo, Petermann, Costa, Peschetola, Iacoponi, Battimelli, Capogna, Rutjens. Allenatore: Fabio Gallo.
ARBITRO: Luigi Catanoso di Reggio Calabria.
ASSISTENTI: Costin Del Santo Spataru di Siena e Vincenzo Pedone di Reggio Calabria.
QUARTO UFFICIALE DI GARA: Gabriele Sacchi di Macerata.
AMMONITI: 14′ e 25′ Cisco (VF), 33′ Solcia (VF), 39′ Di Noia (F), 70′ Avella (VF), 82′ Pierno (VF), 95’ Carella (VF).
ESPULSI: 25′ Cisco (VF).
ANGOLI: 2-9.
RECUPERO: 2′ pt + 6′ st