Ancora una sconfitta per i rossoneri ma…

0
46

La sintesi della gara attraverso i numeri del campo

La statistica relativa ai precedenti con il Taranto era fortemente a favore degli Ionici: su trentacinque incontri, diciannove (venti con quella di sabato) sono state le vittorie tarantine e solo 6 le vittorie dei dauni mentre dieci sono state le gare terminate con il risultato di parità. Ci si aspettava, tuttavia, una reazione di orgoglio dei rossoneri e, invece, arriva la seconda sconfitta consecutiva, la quarta della stagione in appena sei gare di campionato con solo tre segnatie dodici goal al passivo, risultando la seconda difesa più perforata del campionato avanti solo al Taranto e scivolando al terzultimo posto in classifica in zona play-out. L’anno scorso, alla sesta di campionato il Foggia aveva raccolto complessivamente nove punti, segnando nove goal e subendone cinque classificandosi al quinto posto in piena corsa per il vertice.

Tornando alla partita con i rossoblù, la compagine foggiana almeno fino al 35’ quando un scomposto intervento di Malomo causava il calcio di rigore per il Taranto è stato pericoloso in almeno due occasioni nitide creando una certa apprensione al portiere Vannucchi. Poi, l’inferiorità numerica e lo svantaggio hanno influito negativamente sul morale dei ragazzi guidati dal collaboratore tecnico Antonio Gentile. Tuttavia, nel secondo tempo la squadra ha conquistato il centrocampo con una netta supremazia a livello di possesso palla (56% contro il 44% del Taranto) continuando purtroppo nella troppa imprecisione nei passaggi (69%) e, a causa dei numerosi interventi fallosi (25) collezionando sei cartellini gialli e due rossi aspetto, quest’ultimo non trascurabile in quanto nella prossima partita di campionato il Foggia dovrà rinunciare a ¾ della difesa titolare avendo fuori per squalifica Di Pasquale, Malomo e Costa.

Quasi commoventi i 250 tifosi rossoneri che in uno “Erasmo Iacovone” deserto (sciopero del tifo), nonostante i risultati non esaltanti dei rossoneri, hanno incitato la squadra per tutta la gara tra l’incredulità degli 800 scarsi tifosi di casa.

Domani, allo Zaccheria per il primo turno di Coppa Italia di serie C, arriva il Picerno di mister Longo già vittorioso in casa contro i rossoneri con un secco 3-0, risultato che ha avviato la squadra verso una crisi di gioco e risultati. La squadra è ancora affidata a Gentile che dovrà stimolare i rossoneri a ritrovare la giusta concentrazione e, soprattutto, la cattiveria agonistica sotto porta che nelle ultime giornate è mancata.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here