More

    Avellino-Foggia, focus partita

    È una gara diversa da tutte le altre che non ha bisogno di molte presentazione, sfidare l’Avellino per il Foggia non è mai come giocare con una squadra qualunque. I rossoneri di mister Somma sanno quanto sia importante una gara come questa perché bisogna continuare la striscia di risultati positivi e rimanere agganciati al terzo posto. Il Foggia arriva da ben 8 risultati utili consecutivi con 6 vittorie e 2 pareggi e l’entusiasmo è molto alto dopo aver agganciato il Pescara a pari punti in terza posizione. Ma con l’Avellino non sarà una sfida semplice perché i biancoverdi vogliono riscattarsi in campionato e ricominciare a vincere. Ai rossoneri non dovrà mancare la determinazione e il ritmo mantenuto durante la gara contro la Viterbese. Per il Foggia saranno tre gare importanti per capire il proprio destino, infatti, dopo l’Avellino ci sarà la sfida interna contro il Monopoli, mercoledì sera, e il derby contro l’Audace Cerignola, domenica 19 marzo.
    Nell’altra metà campo c’è l’Avellino di mister Massimo Rastelli che durante il mercato invernale di gennaio ha aggiunto alla propria rosa i calciatori: Edoardo Sottini, portiere classe ’01; Simone Benedetti, difensore classe ’92; Mario Perrone, difensore classe ’03; Sonny D’Angelo, centrocampista classe ’95; Davide Mazzocco, centrocampista classe ’95; Mamadou Tounkara, attaccante classe ’96; Michele Marconi, attaccante classe ’89.
    L’Avellino si trova a 36 punti in classifica ed ha collezionato 9 vittorie, 9 pareggi e 12 sconfitte. Inoltre, ha realizzato 32 reti e ne ha subite 35.
    La gara di andata Foggia-Avellino terminò 1-1 con le reti di Petermann per il Foggia e Russo per l’Avellino.

    ARTICOLI CORRELATI

    Commenti

    LEAVE A REPLY

    Please enter your comment!
    Please enter your name here

    Share article

    spot_img

    Ultimi articoli

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato!