More

    Bimbi in campo: quando lo sport incontra il sociale

    Emozioni prima di Foggia-Avellino per 22 bambini che sono scesi in campo accompagnando le due squadre prima del fischio d’inizio. “Bimbi in campo è un’iniziativa partita 4 anni fa con i bambini che sono scesi in campo già due volte ed hanno accompagnato le squadre prima del fischio d’inizio”. – ha raccontato Gino Di Pietro, Presidente Foggia Social Club – “Facciamo scendere in campo i bambini quando iniziamo un certo percorso perchè la nostra associazione mira in attività legate alla solidarietà, al volontariato e allo sport”.
    I ragazzi che sono scesi in campo sono 22 e sono figli di soci dell’Associazione Foggia Social Club e fanno parte di Foggia For Children che è il logo portato sulla maglietta. Oltre a loro sono scesi in campo anche 8 piccoli clown dottori che fanno dei corsi per portare allegria negli ospedali affiancati dai dottori clown. Piccoli tifosi crescono, potremmo dire ed è proprio così dato che dopo aver accompagnato le due squadre in campo i bambini hanno raggiunto i posti in tribuna per godersi lo spettacolo della partita.
    Con Bimbi in campo vogliamo dare una vetrina per far splendere la gioia negli occhi di questi ragazzi che credono in certi valori che coltiviamo anche noi” – ha aggiunto Gino Di Pietro.
    Ma questi ragazzi fanno parte di un percorso importante che il Foggia Social Club ha iniziato. “Come associazione ci dedichiamo ai ragazzi che vanno dai 5 ai 15 anni cercando di avviarli allo sport o, come quest’anno, anche ai corsi di inglese grazie alla convenzione con la Oxford”. – ha spiegato Gino Di Pietro – “Un paio di ragazzi avranno la possibilità di seguire i corsi gratuitamente. Inoltre, la Oxford ci darà anche una borsa di studio per un altro ragazzo. I requisiti per poter partecipare a queste iniziative sono quelli di far parte di una famiglia con ISEE basso (fissato a 15 mila euro) e avere un buon profitto a scuola. L’ultima volta siamo riusciti ad avviare i ragazzi al calcio all’interno di associazioni che fanno parte del Foggia Social Club. Queste iniziative sono mirate a strappare i ragazzi dalla strada ma non solo anche dalla televisione, dai computer e dai telefonini”.
    Ma il Foggia Social Club non si ferma e ci sono tante iniziative in cantiere e qualcuna già sta prendendo forma.
    Il 15 dicembre ci sarà una manifestazione teatrale al Teatro del Fuoco con artisti locali in cui raccoglieremo fondi per finanziare le nostre attività”. – conclude Gino Di Pietro – “Nel 2023 avvieremo con i clown dottori l’accademia dei piccoli clown dottori. Inoltre, abbiamo stretto sinergia con l’associazione il bell’Anatroccolo di Foggia per finanziare progetti che aiutano i bambini down e autistici che è un progetto di inclusione sociale”.

    Foto credit: Foggia Social Club e Potito Chiummarulo

    ARTICOLI CORRELATI

    Commenti

    LEAVE A REPLY

    Please enter your comment!
    Please enter your name here

    Share article

    spot_img

    Ultimi articoli

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato!