More

    Buona la prima in città

    Terza gara precampionato dell’undici di Mister Mirko Cudini, prima tra le mura amiche. Ospite della squadra rossonera sull’ex campo della F.I.G.C. il Lucera Calcio che prenderà parte al girone A del prossimo  Campionato  di Promozione Pugliese. Tanta la curiosità dei tifosi rossoneri di vedere i satanelli all’opera e lo dimostra il fatto che l’impianto di Piazza Achille Donato Giannini era gremito di pubblico, che ancora una volta ha palesato quanto sia grande l’amore i per la propria squadra e per i colori rossoneri. Il Foggia scende in campo fedele al modulo tanto caro al proprio mister, quel 4-3-3 che a Foggia conoscono bene per la recente storia calcistica. Cudini inizialmente manda in campo il portiere Cucchietti a difesa dei pali, linea difensiva a quattro composta dal nuovo acquisto Manuel Marzupio e Rizzo centrali, Di Modugno esterno difensivo sinistro e Antonacci sulla corsia destra, a fungere da play Marino coadiuvato a destra da Schenetti e a sinistra da Martini, tridente d’attacco formato da Beretta, Vitali e Peralta. Mister Costanzo Palmieri schiera la sua squadra con Carella tra i pali, linea difensiva composta da Manna, Botticelli, Colonna e Cocinelli, sulla mediana Gallo, Ventura e Ricciardi, in avanti Pozzozengaro e Balletta a sostegno di Innocent. La gara inizia al piccolo trotto complice il gran caldo, anche se a tenere vivo il pallino del gioco è sempre l’undici rossonero, con il Lucera che si affida a qualche ripartenza per cercare di impensierire la retroguardia foggiana. Tuttavia bisogna attendere il minuto trenta per vedere la prima rete del Foggia edizione 2023/24 tra le mura amica e ci pensa Pablo Vitali che porta avanti la sua squadra. La rete dell’attaccante foggiano da il la alle marcature che vedono andare a segno al minuto quarantacinque anche Giacomo Beretta. Si chiude sul due a zero la prima frazione di gioco. Ad inizio ripresa mister Cudini manda in campo Dal Masso, Di Noia e Papazov, solo i primi di una serie di sostituzioni che daranno modo a tutti i calciatori a disposizione di prendere parte al match. Lo spartito della gara non cambia ed è sempre l’undici rossonero a gestire a proprio piacimento la gara con i ragazzi di Mister Palmieri a contenere la manovra offensiva, non disdegnando però qualche sortita in ripartenza ma senza mai impensierire seriamente il portiere Dalmasso. Nella ripresa sono sei le reti segnate, al cinquantesimo ci pensa Martini a portare a tre le marcature rossonere, cinque minuti più tardi va in rete Giovanni Di Noia apparso già in un buono stato di forma fisica. Passano altri cinque minuti e ad andare in rete è Riccardo Tonin, mentre al sessantesimo è Diego Peralta, tra i più attivi dei suoi, ad inserire il suo nome nel tabellino dei marcatori. Gerardo Agnelli, figlio dell’ex capitano rossonero Cristian e Samuele Divietro, rispettivamente al minuto settantatré e ottantuno chiudono il conto delle reti fissando il risultato sull’otto a zero. Alla fine della partita una rappresentanza del tifo organizzato ha avuto sul campo un confronto pacifico ed amichevole con la squadra ribadendo il desiderio che la propria squadra possa recitare un ruolo importante nella prossima stagione di Lega Pro 2023/24. Ancora una volta il pubblico foggiano ha dimostrando un senso di appartenenza importante preferendo i gradoni dell’impianto dell’ex F-I.G.C ad un lettino e un ombrellone in riva al mare.

    ARTICOLI CORRELATI

    Commenti

    LEAVE A REPLY

    Please enter your comment!
    Please enter your name here

    Share article

    spot_img

    Ultimi articoli

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato!