More

    Calcio e Amicizia connubio perfetto

    Prima uscita stagionale sul campo Comunale di Candela “Mario Mitola” per l’Oraziana Venosa, compagine che milita nel campionato di Eccellenza Lucana, del presidente Michele Baldassarre. Per l’occasione avversario d’eccezione l A.S.D Heraclea Calcio (squadra di Candela n.d.r.) presieduta da Gennaro Casillo, figlio dello storico presidente del Foggia Calcio, Pasquale Casillo. Non a caso il Patron Casillo riparte con il calcio giocato proprio da Candela che per anni è stato il quartier generale del Foggia Calcio targato Casillo-Pavone-Zeman. Proprio sul Comunale di Candela infatti, si svolgevano gli allenamenti della squadra sotto la vigile guida del tecnico boemo, oltre ad essere scenario delle partite ufficiali della squadra Primavera, tanto che il piccolo centro di Capitanata era puntualmente invaso dai tifosi provenienti dal capoluogo dauno. In una intervista rilasciata alla nostra testata (che vi riproponiamo nel link qui sotto) il presidente Casillo mostra tutto l’entusiasmo con cui ha iniziato questa nuova avventura, che lo scorso anno ha visto trionfare la sua squadra nel Campionato di prima categoria e il passaggio al Campionato di Promozione Campana. Una attenta programmazione, un occhio particolare ai giovani del territorio, uno staff tecnico di tutto rispetto ei il grande entusiasmo, sono gli ingredienti che caratterizzano la società del patron foggiano, che tra le righe ai nostri microfoni ha fatto intendere che la squadra nel prossimo campionato vorrà recitare un ruolo da protagonista. Dall’altra parte l’Oraziana Venosa guidata dal tecnico foggiano Antonio Lo Muscio, alla sua prima partita vera dopo due settimane di preparazione. Anche in terra lucana si fa sul serio e il duo Baldassarre-Caggianelli, con la fattiva collaborazione di tutto lo staff dirigenziale e tecnico, ha allestito una squadra che vorrà dire la sua nel campionato di Eccellenza lucana andando ad insidiare le prime posizioni della graduatoria a compagini che storicamente l’hanno fatta da padrone. L’incontro è stato caratterizzato da un clima di festa e di amicizia, con una cornice di pubblico invidiabile che si è accomodata sulle tribune dello stadio, sfidando anche il sole di agosto e considerando soprattutto che sabato 12 agosto in tanti avrebbero potuto preferire al prato verde di uno stadio un comodo ombrellone e lettino in riva al mare. A spuntarla, imponendosi per due reti a zero, è stata l’Heraclea che è risultata sicuramente più in palla dei lucani soprattutto per i minori carichi di lavoro dovuti al minor tempo di preparazione. Di contro gli atleti dell’Oraziana, avendo due settimane di intenso e duro lavoro alle spalle, sono apparsi con le gambe più appesantite e conseguente minore scioltezza nel proporre le proprie trame di gioco, che hanno bisogno di più tempo per essere assimiliate visto il dictat del loro tecnico. Nelle gare di agosto si sa che il risultato non fa testo e servono maggiormente ai tecnici per capire dove lavorare maggiormente e quali concetti la squadra ha iniziato a fare propri.  Siamo certi che realtà del calibro dell’Heraclea e dell’Oraziana Venosa (della squadra lucana tra dirigenza, staff tecnico e atleti  c’è una nutrita rappresentanza del capoluogo dauno) seppure militano in campionati diversi da quello pugliese, rappresentano un fiore all’occhiello per il nostro territorio, e sono la dimostrazione che quando c’è gente abituata a fare calcio in modo serio con attente e serie programmazioni, i risultati non possono non arrivare, risultando un volano importante per un intero territorio. Ad entrambe le squadre va un grande in bocca al lupo da tutta la redazione di WeSport24 affinché possano conseguire nella stagione che sta per iniziare i risultati sportivi auspicati.

    ARTICOLI CORRELATI

    Commenti

    LEAVE A REPLY

    Please enter your comment!
    Please enter your name here

    Share article

    spot_img

    Ultimi articoli

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato!