Sesto risultato utile consecutivo per gli uomini di mister Cudini, anche se con un pizzico di fortuna in più e qualche errore in meno, da Monopoli si sarebbe potuti tornare con il bottino pieno. Continua l’emergenza in casa Foggia, Cudini infatti deve ancora fare a meno di Rizzo, Garattoni, Beretta e Tounkara oltre che all’infortunato di lunga degenza Marzupio. Ecco quindi che il Foggia si schiera con il solito 4-3-1-2 con Nobile tra i pali, Salines, Carillo, Riccardi e Antonacci in difesa, Martini, Marino e Di Noia a centro campo Peralta a supporto dei due attaccanti Schenetti e Tonin. La gara inizia in sordina e la prima azione degna di nota si registra al minuto 7 con un tiro di Peralta che termina fuori. Tra il minuto 8 e il minuto 12, è il Monopoli a rendersi pericoloso prima con un tiro di Borello che termina altro e poi, al minuto 12, con un tiro dal limite di Vassallo che sugli sviluppi di un corner ben battuto, scocca un tiro ben indirizzato che Nobile respinge. Al minuto 13 è il Foggia con Peralta che effettua un tiro che mette in difficoltà Perina che non riesce a trattenere, ma poi sulla ribattuta la difesa del Monopoli riesce a liberare. Tra il minuto 18 ed il minuto 23, è il Foggia che affaccia con più decisione dalle parti di Perin, prima con Tonin che si gira in area ma il tiro viene respinto da Fazio, poi con un bel cross di Antonacci che torva in area Tonin che prova l’assist per un compagno a centro area, ma non lo trova. Al minuto 27 Nobile si esalta mettendo in angolo con una gran parata una bella girata in area di Starita che stoppa un cross dalla sinistra, si gira e calcia rapidamente, ma come già detto Nobile si esalta e mette la palla in angolo. Al minuto 29 il Monopoli trova il gol del vantaggio con D’Agostino che parte dai piedi di Starita che con un lancio trova sulla destra Iaccarino il quale crossa perfettamente al centro dell’area dove l’accorrente D’Agostino anticipa Salines e insacca di testa il gol del vantaggio biancoverde. Il Foggia sembra un po frastornato ed infatti al minuto 34 subisce il gol del raddoppio di Santaniello, che però viene annullato per un fuorigioco dello stesso attaccante. Lo spavento subito, suona come una sveglia per gli uomini di Cudini che infatti reagiscono con veemenza e al minuto 42 mettono a segno il gol del pareggio; Tonin difende palla ricevuta da un fallo laterale battuto da Antonacci e mette al centro dell’area un cross che l’accorrente Schenetti mette in porta. 1-1 e primo gol in campionato dell’attaccante rossonero. A questo punto il Monopoli subisce il colpo, ed il Foggia ne approfitta e al minuto 45 mette a segno la rete del sorpasso con Tonin il quale si vede ricambiato il favore da Schenetti che ruba palla a centro campo e serve un assist perfetto per l’attaccante rossonero che infila Perin in uscita e segna il gol del sorpasso mandano così il Foggia negli spogliatoi, con un gol di vantaggio. Il secondo tempo inizia con i padroni di casa che devono per forza di cose fare la gara alla ricerca del pareggio e, al minuto 51 vengono premiati. Incomprensione tra Salines e Nobile che esce in maniera errata dalla propria porta, si inserisce Starita che salta Nobile e con una mezza rovesciata mette la palla in porta segnando così il gol del pareggio per i padroni di casa. I biancoverdi si esaltano e prendono il pallino del gioco cercando in tutti i modi il gol della vittoria. Al minuto 54 tiro di Iaccarino respinto da Nobile. Al minuto 64 Iaccarino serve Borello che va al tiro respinto da Antonacci. Al minuto 68 il Foggia batte un calcio di punizione con Schenetti e Di Noia devia sul primo palo ma la palla finisce sul fondo. al minuto 70 Il Foggia sostituisce Riccardi con Vezzoni. Al minuto 75 il Monopoli ne cambia 3 entrano infatti Spalluto, Riccardi e De Santis, al posto di Santaniello, D’Agostino e Vassallo e al minuto 78 si fa male anche Ferrini che viene sostituito da Fournasier. A 10 minuti dalla fine regna l’equilibrio tra le due squadre che non tendono più a farsi del male. Al minuto 86 anche Cudini effettua 3 sostituzioni inserendo Vacca, Idrissou e Odjer al posto di Schenetti, Marino e Tonin nel monopoli entra invece l’ex Peschetola al posto di Borello. L’arbitro assegna 4 minuti di recupero e l’ultima palla è nei piedi del Foggia che batte un calcio di punizione al minuto 95 ma il cross in area di Peralta viene respinto dalla difesa di casa e segna anche la fine delle ostilità
Un pareggio dunque che sta un pò stretto al Foggia ma che è tutto sommato giusto per come si è svolta la gara. Prosegue la striscia positiva degli uomini di mister Cudini che si ritrovano secondi in classifica in attesa della gara della Juve Stabia e si preparano ad accogliere sabato allo Zaccheria il Brindisi dell’ex Nicolao.
