Cuore, attenzione ed intelligenza: tre punti col Crotone

0
45
Numeri Foggia Crotone
Numeri Foggia Crotone

La sintesi della gara attraverso i numeri del campo

Dopo tredici anni il Foggia ritrova la vittoria contro il Crotone, raccogliendo tre punti preziosissimi per la classifica ed il morale interrompendo la striscia positiva dei calabri che durava da sette giornate. Una gara, disputata in 100’ (5’+5’ di recupero), nella quale i rossoneri cambiando l’assetto con un più prudente 5-3-2 hanno certamente puntato sull’agonismo e sull’attenzione difensiva e sulla concretezza.

Continuano gli errori nei passaggi (22) e le palle perse (16), però il nuovo modulo consente di avere la squadra più compatta e corta, rischiando meno in difesa e attuando maggiore filtro a centrocampo, complessivamente 62% di palle recuperate. La maggior densità a centrocampo ed una eccessiva severità della direzione arbitrale, tuttavia, hanno portato sul tabellino nove cartellini gialli (5-4 per il Foggia) nonostante, pochi fossero gli interventi davvero “cattivi” per un computo di totale di 17 a 23 falli durante tutta la gara.

Incoraggiante, invece, la propositività offensiva, dei rossoneri che riescono a tirare in porta tredici volte, inquadrando lo specchio in cinque occasioni e costringendo l’estremo difensore degli “squali” Branduani ad intervenire quattro volte in modo determinante risultando alla fine il migliore della squadra.

Nonostante il cambio dell’orario della gara ed il momento negativo della squadra, il tifo rossonero non è mancato allo Zaccheria, 4.696 spettatori presenti sugli spalti compresi una cinquantina di tifosi rossoblù nello spicchio di curva nord dedicata agli ospiti. Tremendo il boato dello Zac al 51’ quando Vuthaj, di rapina, mette in rete la sua seconda segnatura stagionale grazie ad un provvidenziale assist del sempre dinamico D’Ursi.

Una vittoria che vale tre punti ma soprattutto che carica i rossoneri, dopo un avvio di campionato disastroso. Non c’è, tuttavia, tempo per festeggiare. Tra quarantotto ore, si affronta la Juve Stabia in trasferta: una partita molto delicata anche in ragione della sconfitta delle “vespe” allo Iacovone contro il Taranto. Servirà grinta ed umiltà, cose che Fabio Gallo, a quanto pare, è riuscito a trasmettere alla squadra.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here