More

    Estate a bordo ring

    Si illumina lo Zaccheria per il Foggia…”. Prendendo in prestito lo slogan tanto caro agli sportivi foggiani e soprattutto agli innamorati della squadra di calcio della nostra città, coniato diventando un must dallo Speaker ufficiale dei satanelli nonché editore della nostra testata, Guido Villani, potremmo dire, “Si illumina Parco città, per Foggia va in scena la seconda edizione dei Young Warriors”. Si è svolto infatti, venerdì 23 giugno presso Parco Città (Centro polivalente di Parco San Felice) la seconda edizione dei Young Warriors specialità kickboxing. Artefici della impeccabile macchina organizzativa i massimi esponenti di due delle società più importanti del settore della nostra città, per la New Fight Gym i maestri Michele (campione europeo e vice campione mondiale, come lui stesso ci racconterà in una nostra intervista n.d.r.)  e Gabriele Baldassarre e per la Fighting System i maestri Daniele e  Raffaele Naviglio. Numerose le cinture assegnate durante la serata che si è protratta fino a dopo la mezzanotte. Ad alternarsi sul ring sono stati prima gli atleti anagraficamente più piccoli delle varie società, giunte a Foggia da più parti della provincia, della regione ma anche dall’intera penisola che hanno dato spettacolo con gli incontri esibizione. Il colpo d’occhio che la struttura ha offerto, tra giochi di luci e colonne sonore di sottofondo alle presentazioni dei match, non ha lasciato indifferente la splendida cornice di pubblico che affollava le gradinate e che non si è assolutamente risparmiato, facendo sentire a gran voce la propria presenza con entusiasmo e passione che aumentava man mano che la serata entrava nel vivo. Nonostante il carattere amichevole che rivestivano gli incontri esibizione dei più piccoli, non è certo mancato il “sano” spirito agonistico, puntualmente placato dal suono del gong che sanciva la fine del match. Proprio in questo momento si è potuto apprezzare il sano valore dello sport che anima i piccoli atleti, che con i loro rispettivi maestri cercavano i team avversari per salutarsi, abbracciarsi, complimentarsi reciprocamente e posare per la foto ricordo della partecipazione all’evento. Proprio questo rappresenta uno degli aspetti più importanti di questa disciplina sportiva. Contrariamente a quanto si possa pensare per gli sport da contatto o di combattimento, alla base c’è il rispetto scrupoloso delle regole e nulla può prescindere dalla disciplina. Soprattutto in uno sport dove per raggiungere l’obiettivo finale si possono utilizzare più parti del corpo è fondamentale sapere dove e cosa poter colpire, diventando una condizione fondamentale oltre che essenziale per i fighters. Dopo la prima parte riservata per lo più agli incontri esibizione si è passati ad una seconda parte più importante, con match di contatto puro (in questo tipo di incontri è previsto il KO) in cui era in palio la conquista delle varie cinture nelle rispettive categorie. Tra gli atleti che si sono avvicendati sul ring  ci sono stati fighters del calibro di Claudio Piserchia, già campione mondiale dilettanti nella sua categoria, che ha confermato tutte le sue potenzialità battendo il suo avversario Nicolas Verardi aggiudicandosi l’incontro. Successo importante anche per l’atleta lucerino Alfredo Giglio tesserato per l’A.S.D. New IKBA Lucera che ha battuto Giuseppe Turitto riuscendo così ad indossare la tanto ambita cintura. Sono saliti sul ring tra gli altri Davide Traficante che ha incrociato i guantoni con Luciano Carafa, e soprattutto il non più giovanissimo, anagraficamente parlando, Lorenzo Parisella che ha incrociato i guantoni con il più giovane Alessandro Ciurlia. Proprio questo è un altro aspetto importantissimo che ha contribuito a dare alla serata i connotati di una vera e propria festa dello sport, in cui a prevalere è stata la voglia di confrontarsi e misurarsi anche con avversari con caratteristiche diverse. Non è mancata la nota “rosa” alla serata. Oltre alla presentatrice della manifestazione, la bravissima Iris Tucci, sono salite sul ring anche atlete in rappresentanza del gentil sesso. Desirée Bocola che insieme a Sara Di Corcia ha dato vita ad un incontro dall’alto ritmo e denso di emozioni, tanto da lasciare con il fiato sospeso fino all’ultimo secondo.  Nicoletta Pazienza che si è confrontata con Elena Cristalli e Adriana Giambattista che ha incrociato i guantoni con Gabriella Visciglio, solo per citarne alcune. Altro momento clou della serata è stata la premiazione del presidente della KTI (Kombat Team International) Rocco Sergio Tullio che nel suo intervento non si è certo risparmiato nell’elogiare la pregevole organizzazione della manifestazione, evidenziando anche l’ottimo livello degli atleti partecipanti. Intervento che ha reso merito a tutti gli sforzi profusi dagli organizzatori che ancora una volta hanno dimostrato come anche a Foggia, una città sempre più bistrattata e attanagliata da problemi che non le rendono giustizia, si possa ugualmente fare bene. Proprio questo tipo di manifestazioni rappresentano un momento di crescita non solo per la disciplina sportiva in se ma soprattutto per una intera città. L’appuntamento dunque è per la terza edizione dei Young Warriors che siamo certi rappresenterà sempre più un appuntamento fisso per la Capitanata e per i fighters italiani.

    ARTICOLI CORRELATI

    Commenti

    LEAVE A REPLY

    Please enter your comment!
    Please enter your name here

    Share article

    spot_img

    Ultimi articoli

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato!