Dopo l’importante vittoria nella semifinale di andata di Coppa Italia Serie C contro la Juventus Next Gen, il Foggia torna a giocare in campionato e allo Zaccheria riceve il Potenza. Grazie a questa vittoria l’entusiasmo è cresciuto e gli uomini di mister Fabio Gallo hanno potuto lavorare con un po’ di serenità in più. Servirà replicare la prestazione di mercoledì e ritornare a vincere anche in campionato, una vittoria che il Foggia attende da due turni dopo il 5-1 inflitto al Latina. Per mister Gallo ci sono novità interessanti dal mercato di gennaio, complesso e complicato, con l’’arrivo del centrocampista Antonio Junior Vacca, vecchia conoscenza rossonera. Infatti, il calciatore ha già militato con la maglia del Foggia dal 2016 al 2018 collezionando 65 presenze e 3 gol. Nel suo curriculum c’è anche l’esordio in serie A con la maglia del Venezia nel 2021. il centrocampista non è però ancora pronto per scendere in campo e dovrà lavorare duramente per ritrovare la forma giusta e soprattutto è fermo da maggio sia come gioco che come allenamento. Ci sono alcuni problemi di formazione per il mister che deve fare i conti con i calciatori influenzati ma anche con quelli in procinto di partire verso nuove destinazioni. Contro il Potenza serviranno determinazione e atteggiamento giusto soprattutto sarà fondamentale l’apporto del pubblico rossonero che spingerà la squadra alla vittoria.
Nell’altra metà campo c’è il Potenza di mister Giuseppe Raffaele che durante il mercato invernale di gennaio ha acquistato: Cristian Hadziosmanovic, difensore classe ’98; Andrea Cittadino (ex rossonero), centrocampista classe ’94; e Fabio Alagna, attaccante classe ’00.
Il Potenza di mister Giuseppe Raffaele che si trova a 25 punti in classifica e che ha collezionato 4 vittorie (3 in casa 1 fuori casa), 13 pareggi (6 in casa e 7 fuori casa) e 4 sconfitte (1 in casa e 3 fuori casa).
La gara di andata Potenza-Foggia terminò 1-1 con le reti di Caturano per i rossoblu e Schenetti per i rossoneri.