Dopo la vittoria in trasferta contro la Fidelis Andria, il Foggia torna a giocare allo stadio Zaccheria e sfiderà un’altra squadra che si trova in bassa classifica: la Viterbese. Per i rossoneri di mister Somma sarà un altro confronto ostico e complicato contro una squadra che sta reagendo in questo periodo e che punta alla salvezza. Non sarà semplice perché la Viterbese è l’unica squadra che ha messo in difficoltà il Catanzaro capolista. I rossoneri dovranno scendere in campo con le giuste motivazioni senza prendere sotto gamba una squadra di bassa classifica. La differenza tra le due squadre è tanta ma la determinazione e il coraggio di osare saranno le armi vincenti. Non dovrebbero esserci problemi di formazioni per mister Somma che si affiderà agli undici scesi in campo sabato scorso anche se ci sono dei ballottaggi per una maglia da titolare.
Nell’altra metà campo c’è la Viterbese di mister Giovanni Lopez che durante il mercato invernale di gennaio ha aggiunto alla propria rosa i calciatori: Vladan Dekic, portiere classe ’99; Daniele Lazzari, portiere classe ’97; Andrea Ingegneri, difensore classe ’92; Mladen Devetak, difensore classe ’99; Mario Rabiu, centrocampista classe ’00; Antonino Barillà, centrocampista classe ’88; Federico Mastropietro, attaccante classe ’99; Giuseppe Montaperto, attaccante classe ’00; Sulayman Jallow, attaccante classe ’96.
La Viterbese si trova a 25 punti in classifica e ha collezionato 6 vittorie, 9 pareggi e 14 sconfitte. Inoltre ha realizzato 28 reti e ne ha subite 40.
La gara di andata Viterbese-Foggia terminò 2-1 per i rossoneri con le reti di Di Pasquale e Garattoni per il Foggia e Marotta per la Viterbese.