Un pareggio allo Zaccheria per il Foggia che deve recuperare lo svantaggio subito contro la Gelbison e accontentarsi di un punto in classifica.
La partita inizia con le due squadre che si studiano a centrocampo ma è il Foggia a rendersi pericoloso al 14’ con una conclusione di Di Noia che termina a lato di Anatrella. Al 18’ ancora Foggia con Schenetti che mette il pallone al centro ma Anatrella anticipa Ogunseye respingendo con i pugni e sul pallone arriva Peralta che serve Di Noia il quale colpisce di testa ma il pallone termina sul fondo. Al 19’ Garattoni crossa al centro per Ogunseye che colpisce di testa ma Anatrella blocca tra le mani. Al 26’ ci prova Di Pasquale in semi rovesciata ma il pallone viene deviato in calcio d’angolo. Al 45’ + 3’ il Foggia pericoloso prima con Di Noia e poi con Peralta ma le conclusioni vengono deviate dalla difesa. Nella ripresa al 47’ cross di Tumminello al centro per De Sena che prova la conclusione ma il pallone viene bloccato da Nobile. Al 51’ ci prova Petermann ma è facile la presa per Anatrella. Al 57’ si sblocca la partita con la Gelbison che trova la rete con Tumminello servito da Graziani. Al 78’ pareggio del Foggia con Bjarkason che serve Garattoni il quale non sbaglia e mette il pallone in rete. All’82’ Kontek per Iacoponi che prova la conclusione ma il pallone viene deviato in calcio d’angolo. Al 95′ ci prova Leo dalla distanza ma il pallone termina sul fondo. La partita termina con il pareggio tra Foggia e Gelbison, con i rossoneri che recuperano lo svantaggio subito e salgono a 39 punti in classifica, mentre, i rossoblù a 30 punti. Sabato per i rossoneri trasferta insidiosa a Crotone prima della sfida di ritorno della Coppa Italia contro la Juventus Next Gen.
IL TABELLINO
FOGGIA-GELBISON 1-1
MARCATORI: 57′ Tumminello (G), 78′ Garattoni (F)
FOGGIA (3-5-2): Nobile, Leo, Di Pasquale, Rizzo, Garattoni, Di Noia (56′ Frigerio), Petermann (79′ Kontek), Schenetti (64′ Bjarkason), Costa, Peralta (56′ Iacoponi), Ogunseye.
A disposizione: Thiam, Pirrò, Kontek, Frigerio, Bjarkason, Markic, Iacoponi, Bettimelli, Odjer, Capogna, Rutjens.
Allenatore: Fabio Gallo.
GELBISON (3-5-2): Anatrella, Cargnelutti, Granata, Gilli, Nunziante, Papa, Savini, Correnti, De Sena, Graziani (84′ Francofonte), Tumminello (69′ Infantino).
A disposizione: Vitale, Onda, Marong, Infantino, Sane, Capone, Kyeremateng, Francofonte.
Allenatore: Fabio De Sanzo.
ARBITRO: Giuseppe Vingo di Pisa.
ASSISTENTI: Davide Rignanese di Rimini e Andrea Mastrosimone di Rimini.
QUARTO UFFICIALE DI GARA: Riccardo Boiani di Pesaro.
AMMONITI: 20′ Costa (F), 23′ Di Noia (F), 36′ Savini (G), 74′ Anatrella (G), 84′ Di Pasquale (F), 84′ Infantino (G), 86′ Gallo (all. F), 92′ Iacoponi (F).
ESPULSI: nessuno.
ANGOLI: 8-2
RECUPERO: 4′ pt + 4′ st