More

    Giudice sportivo: i provvedimenti della 15a giornata di ritorno del girone C

    Il Giudice Sportivo, premesso che in occasione delle gare disputate nel corso della quindicesima giornata di ritorno del Campionato i sostenitori delle Società ACR MESSINA, ALESSANDRIA, AVELLINO, AUDACE CERIGNOLA, CESENA, FOGGIA, LATINA, LUCCHESE, PESCARA, e TRENTO hanno, in violazione della normativa di cui agli artt. 25 e 26 CGS: – introdotto nell’impianto sportivo ed utilizzato esclusivamente nel proprio settore, materiale pirotecnico di vario genere (petardi, fumogeni e bengala), rispetto al cui uso non sono state segnalate conseguenza dannose; -ovvero intonato cori offensivi nei confronti dei tifosi di altre società o di altri destinatari, ritenuti da questo Giudice di non particolare gravità, anche in considerazione della loro dimensione, contenuto o percepibilità; considerato che nei confronti delle Società sopra indicate ricorrono congiuntamente le circostanze di cui all’art. 29, comma 1, lett. a), b) e d) C.G.S., DELIBERA salvi i provvedimenti di seguito specificati, di non adottare provvedimenti sanzionatori nei confronti delle Società di cui alla premessa, in ordine al comportamento dei loro sostenitori come sopra descritto.

    SOCIETA’
    AMMENDA

    € 3000 MONOPOLI A) per fatti contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza e per fatti violenti commessi dai suoi sostenitori, integranti pericolo per l’incolumità pubblica, consistiti nell’aver lanciato dal Settore Ospiti: 1. al 15°, 30° e 46° minuto del primo tempo e al 45° minuto del secondo tempo, all’interno del terreno di gioco quattro fumogeni, provocando, in tutte le predette circostanze, la bruciatura del manto erboso; i predetti lanci hanno ritardato la ripresa del gioco di circa 1 minuto ciascuno nel primo tempo e di 30 secondi nel secondo tempo; 2. nel corso della gara dodici bicchieri in plastica da ½ litro semipieni e una bottiglietta da ½ litro semipiena d’acqua all’interno del recinto di gioco, senza conseguenze; 3. al 9° minuto del secondo tempo, all’interno del terreno di gioco una parte di un seggiolino in plastica divelto dagli spalti, senza conseguenze; 4. al 15° minuto del secondo tempo, sul terreno di gioco un tappo in plastica, senza conseguenze; 5. al fischio finale del primo tempo, all’interno del terreno di gioco, una parte in ferro divelta precedentemente della recinzione del Settore loro riservato, senza conseguenze; 6. al termine della gara, all’interno del terreno di gioco, una mazza in plastica con l’estremità ricoperta da nastro aderente di color nero utilizzata per battere il tamburo, senza conseguenze; al 31° minuto del secondo tempo, per aver dato fuoco ad una felpa di colore azzurro riportante il logo della società Virtus Francavilla per poi lanciarla, al termine della gara, all’interno del terreno di gioco; B) per fatti per fatti violenti e contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza commessi dai suoi sostenitori, consistiti: 1. nell’avere danneggiato quattro seggiolini e bruciato un seggiolino all’interno del Settore loro riservato; 2. nell’avere danneggiato una parte dei servizi igienici loro riservati.

    € 2000 VIRTUS FRANCAVILLA per fatti contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza e per fatti violenti commessi dai suoi sostenitori posizionati in Curva Sud, integranti anche violenza e ingiuria sulla persona, consistiti nell’avere, dal 3° al 5° minuto della gara, attinto con numerosi sputi, acqua e birra i giocatori della Società Monopoli mentre effettuavano il riscaldamento a bordo campo.

    € 2000 TURRIS per avere alcuni dei suoi sostenitori posizionati nella Curva Nord intonato, all’ingresso delle squadre in campo e sino al primo minuto di gioco, per la durata di circa due minuti, cori offensivi e insultanti nei confronti della Squadra avversaria che, in applicazione dei principi enunciati dalla CGF a Sezioni Unite nella decisione pubblicata nel CU 179/CGF (2013/2014), emanata su ricorso del Frosinone Calcio, devono essere qualificati quali insulti beceri e di pessimo gusto, ma non idonei a porre in essere un comportamento discriminante, in quanto riferiti in modo generico a tutta la squadra, comportamento del quale farebbe, comunque, difetto il requisito della dimensione.

    € 1000 CATANZARO per avere i suoi sostenitori intonato, al 39° minuto del secondo tempo, cori offensivi, insultanti e comportanti offesa, denigrazione o insulto per motivi di origine territoriale nei confronti dei tifosi di altra Squadra avversaria.

    € 1000 POTENZA A) per avere, al 1° minuto della gara, circa duecento dei suoi sostenitori posizionati nel Settore Curva Ovest (ivi presenti nel numero complessivo di milletrecento circa) intonato per tre volte cori oltraggiosi e comportanti offesa, denigrazione o insulto per motivi di origine territoriale nei confronti dei tifosi avversari; B) per avere, al termine della gara, circa cento dei suoi sostenitori posizionati nel Settore Curva Ovest (ivi presenti nel numero complessivo di milletrecento circa) intonato per tre volte cori oltraggiosi e comportanti offesa, denigrazione o insulto per motivi di origine territoriale nei confronti dei tifosi avversari.

    € 800 JUVE STABIA per fatti contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza e per fatti violenti commessi dai suoi sostenitori presenti nel Settore Ospiti integranti pericolo per l’incolumità pubblica, consistiti nell’aver fatto esplodere nel Settore loro
    riservato sei petardi di lieve intensità, senza arrecare alcun danno a persone e cose.

    € 400 TARANTO per fatti contrari alle norme in materia di ordine e di sicurezza e per fatti violenti commessi dai suoi sostenitori integranti pericolo per l’incolumità pubblica, consistiti nell’aver lanciato all’interno del recinto di gioco: 1. prima della ripresa della gara, mentre le squadre raggiungevano il terreno di gioco, una bottiglia d’acqua semipiena, priva di tappo; 2. al termine della gara, mentre le squadre rientravano negli spogliatoi, una bottiglietta d’acqua semipiena, con tappo.

    € 300 GIUGLIANO per avere consentito ad un tifoso di fare accesso sul terreno di gioco al termine della gara per festeggiare la vittoria della Squadra di casa.

    DIRIGENTI ESPULSI

    INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA’ IN SENO ALLA F.I.G.C. A RICOPRIRE CARICHE FEDERALI ED A RAPPRESENTARE LA SOCIETA’ NELL’AMBITO FEDERALE A TUTTO IL 4 APRILE 2023
    GIOVE GIUSEPPE (TARANTO)

    ALLENATORI NON ESPULSI
    AMMONIZIONE (II INFR)

    CUDINI MIRKO (FIDELIS ANDRIA)

    CALCIATORI ESPULSI
    SQUALIFICA PER TRE GARE EFFETTIVE

    PANDOLFI LUCA (JUVE STABIA) per avere, al 32° minuto del primo tempo, tenuto una condotta violenta nei confronti di un calciatore avversario in quanto, con il pallone non a distanza di gioco, disinteressandosi dell’azione, lo colpiva con un pugno sul volto, facendolo cadere a terra.

    SQUALIFICA PER DUE GARE EFFETTIVE

    DI NOIA GIOVANNI (FOGGIA) per avere, al 50° minuto del secondo tempo, tenuto una condotta violenta nei confronti di un calciatore avversario in quanto, a gioco fermo, lo colpiva con il braccio al collo facendolo cadere a terra.

    CALCIATORI NON ESPULSI
    SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA PER RECIDIVITA’ IN AMMONIZIONE (X INFR)

    TITO FABIO (AVELLINO)
    TRASCIANI DANIELE (ACR MESSINA)
    MUNGO DOMENICO (VITERBESE)

    SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA PER RECIDIVITA’ IN AMMONIZIONE (V INFR)
    D’ANGELO SONNY (AVELLINO)
    STARITA ERNESTO (MONOPOLI)

    SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA PER RECIDIVITA’ IN AMMONIZIONE (V INFR)
    FRASCATORE PAOLO (TURRIS)

    AMMONIZIONE CON DIFFIDA (XIII INFR)
    BRIGHENTI NICOLO’ (CATANZARO)
    PETRICCIONE JACOPO (CROTONE)
    FERRARA ANTONIO (TARANTO)
    MEGELAITIS LINAS (VITERBESE)

    AMMONIZIONE CON DIFFIDA (IX INFR)
    BLONDETT EDOARDO (AUDACE CERIGNOLA)
    MARTINELLI LUCA (CATANZARO)
    BROSCO RICCARDO (PESCARA)
    MIGNANELLI DANIELE (JUVE STABIA)
    TARTAGLIA ANGELO (MONTEROSI TUSCIA)
    MAROTTA ALESSANDRO (VITERBESE)

    AMMONIZIONE CON DIFFIDA (IV INFR)
    GUERRA WALTER (PICERNO)
    PETERMANN DAVIDE (FOGGIA)
    SAVINI ALBERTO (FIDELIS ANDRIA)
    IGLIO GIUSEPPE (GIUGLIANO)
    RIZZO NICOLAS CESAR (GIUGLIANO)
    SCOGNAMIGLIO GENNARO (GIUGLIANO)
    VOLPE MICHELE (JUVE STABIA)
    CALABRESE BERNARDO (LATINA)
    FALBO LUCA (MONOPOLI)
    GIORDANI PIETRO (MONTEROSI TUSCIA)

    AMMONIZIONE (XII INFR)
    GILLI MATTEO (GELBISON)
    BIZZOTTO NICOLA (MONOPOLI)

    AMMONIZIONE (XI INFR)
    DE CRISTOFARO ANTONIO (PICERNO)

    AMMONIZIONE (VIII INFR)
    KOUDA RACHID (PICERNO)
    CIANCI PIETRO (CATANZARO)
    GOLEMIC VLADIMIR (CROTONE)
    DALMAZZI ALESSANDRO (FIDELIS ANDRIA)
    RISOLO ANDREA (VIRTUS FRANCAVILLA)
    VERDE FRANCESCO (MONTEROSI TUSCIA)

    AMMONIZIONE (VII INFR)
    LANGELLA CHRISTIAN (AUDACE CERIGNOLA)

    GRANATA ANTONIO (GELBISON)

    AMMONIZIONE (VI INFR)
    DE SENA CARMINE (GELBISON)
    GRAZIANI VITTORIO (GELBISON)
    LORETO CIRO (GELBISON)
    PAPA SALVATORE (GELBISON)
    VITERITTI ORLANDO (MONOPOLI)
    MAZZA LEONARDO (TARANTO)

    AMMONIZIONE (III INFR)
    NOVELLA MATTIA (PICERNO)
    BALDE HELDER BAFODE (ACR MESSINA)
    FORTE FRANCESCO (MONTEROSI TUSCIA)
    CAPUTO GIORGIO (TARANTO)
    VANNUCCHI GIANMARCO (TARANTO)

    AMMONIZIONE (II INFR)
    RUSSO LUCA (AUDACE CERIGNOLA)
    RUTJENS OLIVA CHRISTIAN (FOGGIA)

    FERRARA MICHELE (ACR MESSINA)
    RAGUSA ANTONINO (ACR MESSINA)
    TOLOMELLO FILIPPO (MONTEROSI TUSCIA)
    POLITO VINCENZO (POTENZA)
    VERRENGIA BRUNO (POTENZA)
    MARINI GIANLUCA (TARANTO)

    AMMONIZIONE (I INFR)
    ROMAGNOLI ANDREA (VIRTUS FRANCAVILLA)
    PELLEGRINO ALESSANDRO (LATINA)

    ARTICOLI CORRELATI

    Commenti

    LEAVE A REPLY

    Please enter your comment!
    Please enter your name here

    Share article

    spot_img

    Ultimi articoli

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato!