Grande successo a Vieste per l’European Freestyle Pro Tour

0
67

Vieste protagonista della seconda tappa dell’European Freestyle Pro Tour che si è svolta, dal 9 al 13 giugno, nella cittadina garganica con il sostegno dell’Assessorato allo Sport della Regione Puglia che ha classificato la gara di Vieste tra i Grandi Eventi Sportivi per il 2022 e grazie allo sforzo del Comune di Vieste e del Villaggio Spiaggia Lunga la competizione ha avuto un grande successo.
Tanti gli atleti presenti e già campioni del mondo e/o europei come Steven van Broeckhoven (Starboard/Gun Sails), Yentel Caers (NeilPryde/JP), Dieter van der Eyken (Severne) e Jacopo Testa (AV-Boards, Point-7).
Tra gli iscritti all’evento l’italiano Jacopo Testa pronto a difendere il suo primato sul terreno di casa dagli assalti dei forti atleti presenti tra i quali i francesi Adrien Bosson (Duotone/Fanatic/Maui Ultra Fins) e Sam Esteve (NP/JP).
Nelle gare delle semifinali Testa e Caers hanno superato comodamente le loro manche per rivendicare un posto nella finale dei vincitori. Bosson e Van Broeckhoven hanno dovuto lottare per il terzo posto. In semifinale si sono viste molte più Shifties, perché gli atleti hanno capito che non avrebbero più potuto avanzare senza correre rischi. Soprattutto la Shifty di Bosson è stata incredibilmente alta, anche se non ha ottenuto un buon punteggio a causa di un atterraggio wet. Nella finale Jacopo Testa ha faticato a mettere insieme la sua heat finale, mentre Yentel Caers ha chiuso un paio di manovre da 7 punti.
Anche con lo scarto del 10% in meno inflitto dalla giuria al belga per aver fatto troppe mosse simili in starboard tack, Yentel ha comunque raccolto quasi il doppio della quantità di punti che il suo avversario ha fatto. Dopo essere tornati in spiaggia, entrambi i riders sono stati accolti con applausi dalla folla, mentre Robert Hofmann rivelava i risultati.
Nella Double Elimination tutti i rider hanno avuto una seconda possibilità di combattere. Il rider di spicco nel doppio è stato Primus Sorling (Starboard / Severne) – il 15enne che ha ottenuto la sua prima vittoria nei Pro contro il britannico Aaron Smith (F2 Windsurfing).
Nell’ultima giornata di gare il più grande risultato del double è arrivato da Ilay Bamnolker (F2 Windsurfing) che ha vinto contro Felix Volkhardt (Severne / MUF). I due hanno disputato una manche combattuta e dopo che i giudici hanno esaminato i punteggi, è stata necessaria un resail per determinare il vincitore. In un’altra manche da brivido, in cui entrambi i rider hanno messo insieme i loro punteggi più alti dell’evento, Bamnolker si è imposto ed ha continuato la sua corsa con la delusione di Volkhardt.
Un altro momento clou nel corso dei round è stato quello in cui Antoine Albert (Goya Windsurfing) ha eliminato Michi Czech (Severne) e Sam Esteve (NeilPryde / JP) con una serie di Air Chachoo e Kabikuchi. Alla fine è stato fermato però da un Dieter van der Eyken (Severne) in forma, che aveva appena eliminato Youp Schmit nella sua manche precedente.
L’italiano Jacopo Testa (AV-Boards/Point-7) ha respinto gli attacchi di Steven van Broeckhoven (Starboard/Gun Sails) e ha vinto la double elimination contro Yentel Caers (NeilPryde/JP). Nella Super Finale, ricca di azione per determinare la vittoria dell’evento, Testa è uscito vittorioso acclamato dal suo pubblico di casa sulla spiaggia.
Con una serie di manovre aeree realizzate da tutti gli atleti su entrambe le mure, la gara di Vieste sarà sicuramente ricordata nella storia del windsurf freestyle mondiale.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here