“Un sogno non diventa realtà con una magia; ci vuole sudore, determinazione e lavoro duro” scriveva Colin Powell. Si può definire così quello che sta accadendo al Foggia, una stagione costellata da difficoltà, iniziata nel peggior modo possibile, recuperata ma che poi si stava di nuovo sgretolando, e quando tutto sembrava ormai perduto arriva la rinascita e come una fenice il Foggia è risorto dalle proprie ceneri. Pensare che l’inizio di stagione non era cominciato nel migliore dei modi, con i rossoneri che subiscono in casa la pesante sconfitta contro il Latina per 3-1 e a 6 giornate il Foggia è a quota 4 punti in classifica. La svolta però arriva nella partita contro il Crotone, secondo in classifica, il Foggia che scende in campo e segna al 51’ il gol dell’1-0, vittoria che porta ai rossoneri i primi tre punti dopo molte partite giocate. Il cammino del Foggia prende una piega diversa e i rossoneri iniziano a collezionare punti importanti ma anche nelle prestazioni i calciatori sembrano rinati in autostima. Sono 6 i risultati utili consecutivi che portano al Foggia 14 punti che sommati ai 4 diventano 18 in classifica. I rossoneri terminano il girone di andata a 26 punti in classifica in piena zona playoff. Il girone di ritorno comincia con la vittoria contro il Latina e dopo le sconfitte subite contro Picerno e Virtus Francavilla, il Foggia colleziona 8 risultati utili consecutivi (6 vittorie e 2 pareggi). La gestione di mister Somma però non porta bene ai rossoneri che sotto la guida del tecnico subiscono 3 sconfitte pesanti contro Avellino, Cerignola e Monterosi. Proprio quest’ultima sconfitta porta mister Somma a rassegnare le dimissioni e la società annuncia l’autogestione ma, dopo l’arrivo sulla panchina del Foggia di mister Delio Rossi, tutto rientra e i rossoneri riprendono la marcia in campionato e la scalata in classifica. Le ultime quattro giornate di campionato regalano al Foggia 3 vittorie e 1 sconfitta ma questo basta per conquistare il quarto posto a quota 61 punti. I rossoneri accedono così direttamente al secondo turno del girone dei playoff di Serie C in cui incontrano il Potenza che mette in difficoltà i rossoneri segnando la rete del momentaneo vantaggio al 76’ con Talia che rischia di infrangere al primo turno i sogni rossoneri ma all’87’ Giovanni Di Noia si inventa un eurogol che fa esplodere lo Zaccheria e regala la qualificazione al primo turno nazionale dei playoff. Il sorteggio decide che la gara sarà tra Foggia e Audace Cerignola, una squadra che in campionato ha già messo in difficoltà i rossoneri portando a casa due vittorie sia all’andata che al ritorno. Infatti, anche nella gara di andata del primo turno nazionale l’Audace Cerignola si impone con un pesante 4-1 che lascia ben poche speranze ai rossoneri. Ma nella gara di ritorno al 78’ Andrea Schenetti riapre le speranze dei rossoneri che si consolidano al 92’ con la rete di Frigerio ed esplodono al 96’ con Kontek che regala definitivamente la qualificazione al secondo turno nazionale dei playoff e scrive l’impresa rossonera. È il Crotone la squadra designata dal sorteggio da affrontare per continuare il sogno, nella gara di andata il Foggia vince 1-0 con la rete al 65’ di Diego Peralta ma nella gara di ritorno il Crotone reagisce a mette a segno due reti nella prima frazione di gioco. Il Foggia non ci sta e nella ripresa chiude la qualificazione prima al 54’ con Frigerio e poi all’85’ con Beretta. Ancora un’altra impresa dei rossoneri che in semifinale affrontano il Pescara di mister Zeman, con la gara di andata che si conclude in parità (2-2) ma nella gara di ritorno il Pescara si impone 1-0 per tutta la partita con il Foggia che attacca fino alla fine e in pieno recupero al 97’ Rizzo pareggia i conti e porta i rossoneri ai tempi supplementari che si aprono con il vantaggio del Pescara che viene recuperato nuovamente dal Foggia al 115’ dalla rete di Markic. Il passaggio del turno viene deciso ai calci di rigore in cui il Foggia sembra essere più lucido mettendo a segno 4 rigori contro 3 del Pescara. Il Foggia scrive un’altra impresa e si qualifica in finale dei playoff di Serie C per continuare il sogno, il prossimo ostacolo si chiama Lecco ma i rossoneri sono pronti a qualsiasi sfida.
Il cammino del Foggia: dall’inizio di campionato difficile al sogno in finale playoff
0
Commenti
Ultimi articoli
Newsletter
Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato!