Il Foggia recupera la partita nel finale dopo essere andata in svantaggio con un gran gol di Di Noia e passa alla fase Nazionale dei playoff di Serie C. Una partita non proprio bella quella tra Foggia e Potenza con i rossoneri che non si rendono molto pericolosi in attacco. Atmosfera calda allo Zaccheria nel secondo turno dei playoff del girone con le due squadre che inizialmente si studiano a centrocampo. Al 20’ Potenza pericoloso con Volpe che si invola in area di rigore serve Caturano che però stoppa il pallone ma se lo allunga troppo. Al 23’ timido colpo di test di Frigerio che viene bloccato da Gasparini senza problemi. Al 40’ punizione per il Potenza con Laaribi che prova la conclusione in porta ma la barriera rossoneri respinge il pallone. Al 42’ Costa crossa al centro per Ogunseye che colpisce il pallone di testa ma Gasparini blocca tra le mani. Il primo tempo termina senza azioni pericolose da parte di entrambe le squadre. Nella ripresa il Foggia effettua il primo cambio con Odjer che prende il posto di Vacca. Al 49’ Murano prova la conclusione ma il pallone viene deviato in calcio d’angolo. Al 61’ colpo di testa di Murano scaturito da un calcio d’angolo che però termina sul fondo. Al 66’ conclusione di Schenetti bloccata da Gasparini. Al 73’ conclusione di Odjer che termina a lato di Gasparini. Al 76’ si sblocca la partita con il Potenza in vantaggio, Talia recupera palla e sfodera il sinistro con il pallone che termina in rete. All’86’ pareggio del Foggia con un tiro da fuori di Di Noia che approfitta dell’uscita di Gasparini e mette il pallone in rete. La partita termina con il pareggio che permette al Foggia di passare il secondo turno playoff ed accedere alla fase nazionale, domani ci saranno i sorteggi.
IL TABELLINO
FOGGIA-POTENZA 1-1
MARCATORI: 76′ Talia (P), 86′ Di Noia (F)
FOGGIA (3-5-2): Thiam, Leo, Kontek, Rizzo, Garattoni (60′ Bjarkason), Frigerio (80′ Di Noia), Vacca (46′ Odjer), Schenetti, Costa, Peralta (80′ Iacoponi), Ogunesey (80′ Beretta).
A disposizione: Raccichini, Dalmasso, Beretta, Petermann, Bjarkason, Di Noia, Iacoponi, Odjer, Capogna, Rutjens.
Allenatore: Delio Rossi.
POTENZA (3-5-2): Gasparini, Sbraga, Girasole, Rocchi, Gyamfi, Del Pinto (84′ Steffe), Talia, Laaribi (84′ Cittadino), Volpe (78′ Hadsiosmanovic), Caturano (71′ Di Grazia), Murano (84′ Alagna).
A disposizione: Alastra, Del Pinto, Cittadino, Del Sole, Di Grazia, Armini, Riccardi, Polito, Legittimo, Alagna, Logoluso, Verrengia, Schimmenti, Hadziosmanovic.
Allenatore: Giuseppe Raffaele.
ARBITRO: Simone Galipò di Firenze.
ASSISTENTI: Franck Loic Nana Tchato di Aprilia e Alessandro Munerati di Rovigo.
QUARTO UFFICIALE DI GARA: Alberto Ruben Arena di Torre del Greco.
AMMONITI: 39′ Rizzo (F), 49′ Garattoni (F), 52′ Sbraga (P)
ESPULSI: nessuno.
ANGOLI: 3-5
RECUPERO: 1′ pt + 6′ st