More

    Il Foggia perde a Catanzaro e dice addio al terzo posto

    Quella di Catanzaro, a 2 giornate dalla fine della regular season, era la trasferta più insidiosa che il Foggia potesse mai affrontare, nonostante i calabresi fossero già promossi da tempo, ed in affetti così è stato. La sconfitta per 2-1 subita al Ceravolo, infatti, non solo allontana definitivamente il Foggia dal terzo posto, vista la concomitante vittoria del Pescara, ma porta i satanelli addirittura al sesto posto alle spalle di Cerignola e Picerno, entrambe vittoriose, anche se a un solo punto dalle 2. Sarà dunque la partita di domenica in casa con la Turris, che determinerà la posizione di classifica nei Playoff per gli uomini di Delio Rossi.

    In Calabria, il Foggia si schiera con Bjarkason al posto di Garattoni, nel Catanzaro invece giocano gli ex Iemmello e Curcio. Ed è proprio il numero 9 dei padroni di casa che, pronti via, sfrutta a pieno un errore difensivo di Rizzo, che in un disimpegno sbagliato regala palla a Iemmello, che dopo solo 1 minuto di gioco, trafigge Thiam e porta in vantaggio le aquile. Inizio shock per i rossoneri non poteva aversi.  

    Primi 15 minuti di gara, completamente in mano ai catanzaresi che conducono il gioco al cospetto fi un Foggia timoroso e sotto shock per il gol subito a freddo, al punto che al munito 15, sempre Iemmello, porta i giallorossi al raddoppio con un tocco di tacco su un pallone che vagava in mezzo all’area portando le aquile sul 2-0.

    Continua a giocare il Catanzaro, che si rende pericloso al minuto 22 con Curcio che non riesce a sfruttare un cross in area, ma al minuto 27, un lampo del Foggia, porta al gol del 2-1. Bjarkason, infatti, raccoglie un pallone dal limite e lascia partire un potente destro a giro, che si insacca alle spalle di Sala. 2-1 e partita riaperta.

    Ora la partita diventa vibrante, con il Foggia che crede nella rimonta, e attacca a testa bassa, ed il Catanzaro che si difende con ordine e mette a segno delle ripartenze pericolose. Al minuto 38, problema alla spalla per Iemmello che viene curato a bordo campo dallo staff medico, lasciando in 10 la squadra di casa, ed è proprio in questo frangente che, da uno scambio tra Pontisso e Curcio, in area di rigore, quest’ultimo viene atterrato da Frigerio, e l’arbitro assegna il calcio di rigore per i giallorossi. Sul dischetto va lo stesso Curcio, che tira angolato, ma Thiam con un gran riflesso, para e mette in angolo. Si resta quindi sul 2-1 che è il punteggio col quale si va al riposo.

    Nel secondo tempo il Catanzaro rientra con Cianci al posto di Iemmello, ed il Foggia con gli 11 effettivi di partenza.

    Al primo minuto è Pontisso che tira alto sulla traversa di Thiam. Al minuto 6, invece, Iacoponi in area, non trova in scivolata la deviazione vincente su un cross dalla sinistra. Due minuti dopo è il Catanzaro con Curcio che impegna in una bella parata Thiam, con un tiro dal limite. Al minuto 11 esce Iacoponi ed entra Peralta, 3 minuti dopo il Catanzaro sostituisce Curcio per Biasci e Sounas per Bombagi. Al minuto 18 Pontisso si immola su Ogunseye pronto a colpire a botta sicura in area catanzarese, salvando la propria porta.

    A questo punto la gara si fa molto frammentata con tanti falli e numerose interruzioni dell’arbitro, ne risente il ritmo che cala vertiginosamente con il Foggia che prova a condurre il gioco alla ricerca del pareggio, ed il Catanzaro che si difende con ordine. Al minuto 42 viene ammonito Costa per un fallo su Biasci, ammonizione che costerà la squalifica per la partita di domenica contro la Turris. Al minuto 44 va vicinissimo al gol il Catanzaro con Cianci che di sinistro di prima intenzione, si vede parato il tiro da Thiam.

    Ultimi concitati minuti con il Foggia che va in forcing sul finale, inanelando 4 calci d’angolo e spingendo anche Thiam in area per cercare il pareggio, ma il Catanzaro tiene fino alla fine e al minuto 49 l’arbitro fischia la fine.

    Diventa dunque importantissima l’ultima gara di domenica dove il Foggia affronterà in casa la Turris già salva, il Cerignola concluderà la sua stagione in trasferta a Castellammare di Stabia e il Pescara andrà a cercare di raccogliere il punto che le serve per blindare il terzo posto, in quel di Picerno in uno scontro diretto che potrebbe condizionare la classifica finale.

    Non ci resta che attendere domenica e poi tirare le somme.

    ARTICOLI CORRELATI

    Commenti

    LEAVE A REPLY

    Please enter your comment!
    Please enter your name here

    Share article

    spot_img

    Ultimi articoli

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato!