Nella quarta giornata del Campionato di Serie C girone C, il Foggia pareggia contro il Potenza, con il risultato di 1-1, recuperando la partita dopo essere andati in svantaggio nel primo tempo.
La partita comincia con il Foggia in attacco al 4’ con Leo che crossa al centro per Chierico che prova il colpo di testa ma Gasperini blocca il pallone con le mani. Al 6’ vantaggio del Potenza con un cross di Di Grazia al centro per Caturano che tira davanti a Nobile il quale non riesce a prendere il pallone. Punizione per il Potenza all’8’ con Steffè che prova il cross al centro ma il pallone attraversa tutta l’area di rigore terminando sul fondo. Ci prova il Foggia al 16’ con un cross di Schenetti per Nicolao ma Gasperini non si fa sorprendere dal suo tiro. Al 18’ Costa recupera un pallone con un rimpallo che però termina tra le mani di Gasperini. Al 19’ Caturano cerca di coordinarsi per il tiro ma Di Pasquale spazza il pallone. Potenza in attacco al 22’ con Del Sole che prova il tiro ma Nobile blocca il pallone. Al 25’ Frigerio scambia con Schenetti che prova il tiro ma Gasperini non si fa sorprendere. Al 26’ Potenza in attacco con Del Sole ma il suo tiro è troppo debole e Nobile non ha problemi a bloccare il pallone. Punizione per il Foggia al 31’ con Schenetti che mette il pallone al centro ma la difesa del Potenza riesce a spazzare il pallone. Al 32’ ci prova il Foggia con un colpo di testa di Frigerio ma Gasperini blocca senza problemi. Foggia in attacco al 43’ con Costa che crossa al centro per Frigerio che colpisce il pallone di testa ma termina sul fondo. Al 45’ ci prova Leo da calcio d’angolo su cross di Costa ma Gasperini blocca il suo tiro. Al 46’ punizione per il Foggia con Costa che mette il pallone al centro per Malomo ma il suo tiro termina sul fondo. Si chiude così il primo tempo con il risultato di 1-0 per il Potenza sul Foggia.
Il secondo tempo comincia con due cambi per il Foggia, D’Ursi prende il posto di Chierico e Peralta entra al posto di Nicolao. Subito Foggia in attacco al 47’ con D’Ursi che prova il tiro ma Gasperini respinge il pallone e mette in calcio d’angolo la difesa del Potenza. Dagli sviluppi del calcio d’angolo ci prova al 48’ Peralta ma il suo tiro termina sul fondo. Al 49’ scambio D’Ursi con Peralta che prova il tiro ma il pallone termina sul fondo. Al 54’ occasione su calcio d’angolo per il Potenza con Matino che prova il tiro ma Nobile riesce a respingere il pallone. Al 58’ ci prova Del Sole ma Ojer devia il pallone in calcio d’angolo. Al 59’ pareggio del Foggia con Schenetti che riesce a sorprendere Gasperini e insaccare il pallone in rete. Al 63’ Costa crossa al centro ma Rillo devia il pallone in calcio d’angolo. Al 64’ ci prova Di Grazia ma il suo tiro termina fuori sopra la traversa. Ci prova ancora il Foggia al 66’ con Schenetti ma il suo tiro termina di poco sopra la traversa. Al 68’ ancora Schenetti con un tiro al volo ma il pallone termina a lato di Gasperini con una deviazione in calcio d’angolo dal quale ci prova ancora Schenetti ma questa volta Gasperini blocca il pallone con le mani. Al 78’ Costa prova il tiro ma Gasperini si allunga in volo e mette il pallone in calcio d’angolo. All’80’ Potenza in attacco con Rillo ma il suo tiro termina sopra la traversa. All’81’ Foggia in rete con Vuthaj ma l’attaccante rossonero è in fuorigioco. All’83’ dagli sviluppi di un calcio d’angolo Girasole colpisce il pallone di testa ma Nobile respinge sulla linea. All’84’ rigore per il Potenza dopo un tocco di mano di Malomo. Dal dischetto si presenta Belloni che tira ma Nobile respinge con il piede. Al 90’ ci prova Rillo ma non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. Al 93’ ultima azione della partita con Volpe che prova il tiro ma viene deviato in calcio d’angolo.
Termina con il pareggio la sfida tra Potenza e Foggia con entrambe le squadre che con questo punto salgono a quota 4 punti in classifica.
IL TABELLINO
POTENZA-FOGGIA 1-1
RETI: 6′ Caturano (P), 57′ Schenetti (F)
POTENZA (4-3-3): Gasperini, Rillo, Gyamfi, Matino, Del Pinto (86′ Legittimo), Caturano (71′ Belloni), Del Sole (71′ Schimmenti), Di Grazia (79′ Volpe), Steffè (71′ Laaribi), Talia, Girasole.
A disposizione: Alastra, Celesia, Emmausso, Sandri, Armini, Riccardi, Polito, Legittimo, Belloni, Laaribi, Logolusso, Verrengia, Schimmenti, Volpe.
Allenatore: Salvatore Siviglia.
FOGGIA (4-3-3): Nobile, Leo, Malomo, Di Pasquale, Costa, Chierico (46′ D’Ursi), Frigerio, Odjer (60′ Di Noia), Schenetti, Ogunseye (73′ Vuthaj), Nicolao (46′ Peralta).
A disposizione: Dalmasso, Garattoni, Peralta, D’Ursi, Papazov, Rotoli, Sciacca, Di Noia, PEschetola, Iacoponi, Vuthaj, Tonin.
Allenatore: Roberto Boscaglia.
ARBITRO: Mattia Pascarella di Nocera Inferiore.
ASSISTENTI: Vincenzo Pedone di Reggio Calabria e Glauco Zanellati di Seregno.
QUARTO UFFICIALE DI GARA: Maria Marotta di Sapri.
AMMONITI: 31′ Caturano (P), 33′ Ogunseye (F), 57′ Rillo (P), 84′ Malomo (F), 87′ Gasperini (P), 93′ Girasole (P).
ESPULSI: nessuno.
ANGOLI: 4-8
RECUPERO: 1′ pt + 3′ st