E’ bastato un dritto di Jack Sock a Londra, sferrato poco dopo la mezzanotte, a chiudere la carriera di Roger Federer. Nella O2 Arena, piena di gente, si vedono persone commosse, anche i tennisti come Nadal, altre festeggiano, sventolano le bandiere e i cartelli col suo nome. Da quel 15 settembre, giorno in cui Federer ha annunciato il suo ritiro, molti non riuscivano a crederci e forse ancora oggi non ci credono. Federer ha deciso di concludere la sua lunga carriera a Londra, una città in cui ha vinto più Slam dei suoi 20 complessivi, ovvero gli otto trionfi a Wimbledon. Ma non solo, è una città in cui ha giocato la sua ultima partita nel Tour in singolare, sempre a Wimbledon, perdendo da Hurkacz nel luglio 2021. Ha voluto concludere la sua carriera nel tennis al fianco dei suoi amici e rivali e giocando la partita in doppio con Rafael Nadal, grande amico di sempre.
“E’ stata una giornata meravigliosa, sono felice e non sono triste, l’ho appena detto ai ragazzi“. – ha affermato Roger Federer al termine della gara giocata in doppio con Nadal – “Mi sono goduto ogni momento, dall’allacciarmi le scarpe l’ultima volta a giocare, a essere qui con famiglia e amici. Sono arrivato fino alla fine e non potrei essere più felice. Giocare con Rafa con tante leggende accanto a me. È tutto straordinario, non volevo sentirmi solo, volevo dire addio in una competizione di squadra. Sono sempre stato in una squadra. È stato un piacere, volevo sentirmi così, come fosse una festa“.
Federer ha iniziato la sua carriera professionistica nel 1998 ed è stato numero 1 al mondo per 237 settimane consecutive (un record) dal 2 febbraio 2004 al 17 agosto 2008 e un totale di 303 settimane come numero 1. La sua è una carriera di grandissimi successi. Storica la rivalità con Rafael Nadal, suo grande amico. Il bilancio degli scontri diretti è a favore dello spagnolo (24-16), ma molti di questi sono stati ottenuti sulla terra battuta. Federer vanta 20 successi in 31 finali del Grande Slam, terzo tennista di tutti i tempi dopo Nadal (22) e Djokovic (21). Nel suo palmarès ci sono: 8 Wimbledon (record assoluto), 6 Australian Open, 5 US Open e 1 Roland Garros. Oltre ai già citati 20 Slam, ha vinto 6 ATP Finals (record) e 28 Masters 1000. Nel suo palmarès ci sono 24 ATP 500 e 25 ATP 250, 1 Coppa Davis con la nazionale svizzera (la prima nella sua storia) e 3 Laver Cup. Grazie Roger Federer per tutte le emozioni che hai regalato al tennis con la tua classe e la tua eleganza.