Il Basket di Capitanata. Che scoppola ! La Cestistica San Severo torna a casa a mani vuote ed esce pesantemente sconfitta sul parquet dell’OraSì Ravenna (87-56) in crisi di risultati prima di affrontare ed affondare la compagine foggiana. D’ora in poi i gialloneri devono cominciare a guardarsi alle spalle ed evitare di essere risucchiati nella bagarre della zona retrocessione. Continua spedita in C Gold la marcia della prima della classe, la Sveva Lucera. Perentorio l’83-62 col quale si sbarazza della Valentino Castellaneta. In serie D, pur soffrendo, il Cus Foggia supera la Junior Pallacanestro Molfetta (55-52) e si conferma in seconda posizione alle spalle dell’Angiulli Bari, risucchiando due punti ai baresi usciti sconfitti dal parquet della Fortitudo Apricena (81-68). Nel campionato di Promozione l’Angel Manfredonia fa sei su sei e superando la Daunia Basket School 2010 Torremaggiore (99-54) si conferma in vetta appaiata al Basket Trani. La Nuova Libertas Foggia “passeggia” in trasferta sbarazzandosi facilmente dell’Invicta Molfetta (28-67). Mentre, a sorpresa, la Virtus Foggia si impone nel derby con l’Eurobasket Foggia (63-73) al termine di un match molto combattuto nel quale prevale la freschezza fisico-atletica dei ragazzini “terribili” di coach Ferraretti. Delli Carri, Pileo e Pedarra sono decisivi per gli ospiti nelle battute finali. Per l’Eurobasket, nonostante Luca Vigilante e Luca Morelli in giornata di grazia, è una serata tutta da dimenticare. Di seguito il tabellino del derby.
Eurobasket Foggia – Virtus Foggia 63 – 73 (19-16; 32-28; 53-50)
Eurobasket Foggia: Consales, Di Gregorio 10, Morelli 18, Matella, D’Atri, Papa, Vigilante L. 27, Ferramosca 6, Carrillo 2, Pagniello.
Virtus Foggia: Marseglia, Tiragallo 5, Tredanari 3, Pileo 15, Pedarra 10, Grosso 5, Bonetti 2, Mancini 6, Giambattista 10, Delli Carri 17. Coach: Ferraretti.
Arbitri: Lanotte di Cerignola e Pacifico di Ruvo di Puglia.