More

    La nuova avventura di Paola Vella, neo dirigente del Manduria

    articolo di Vincenzo Nannavecchia

    La Redazione Sportiva Wesport24 ha raggiunto, per una interessante chiacchierata, la neodirigente Salentina Paola Vella, vulcanica e dinamica. Dopo un anno passato a lavorare dietro le quinte sempre in Eccellenza a lavorare per una squadra della sua meravigliosa provincia. Durante questa caldissima estate la telefonata da parte del Presidente Vinci del Manduria. Un progetto serio, lungimirante e ambizioso. Lei non rifiuta e sposa pienamente il progetto. Sicuramente il Manduria nel prossimo torneo sarà una candidata principale al salto in Serie D.

    Così ha spinto Paola Vella, dopo un passato dietro le quinte, a rimettere in gioco la sua bravura sportiva ed accettare la chiamata pervenuta dal presidente del Manduria Calcio?
    “In realtà dal calcio mi sono allontanata solo per qualche mese, giusto per rimettere a posto le idee e realizzare che per qualche povera pecorella smarrita non potevo certo rimanere in disparte: il bene vince sempre! La chiamata del Presidente Vinci è avvenuta spontaneamente perché mi chiese delle info su mister Andrea Salvadore e dopo che ha percepito la mia disponibilità mi chiese di seguirlo in un suo progetto a Manduria. Ho preso qualche giorno per riflettere: la distanza da Maglie, un nuovo ambiente, nuove sfide. Insomma non è stata una scelta facile. Poi, spinta dallo spirito di avventura e dal mio volermi mettere in discussione ancora una volta, spinta anche da qualche sms dei tifosi manduriani, ho deciso di accettare promettendo a me stessa di dare il massimo”.

    Cosa dobbiamo aspettarci per la prossima stagione agonistica dal duo Paola Vella e Mister Andrea Salvadore in quel di Manduria?
    Non si fanno tanti chilometri per fare un campionato di bassa classifica, non si sceglie Manduria per rimanere nel limbo di un campionato: ergo, partecipo solo per vincere e gioco per i massimi, il mister non è da meno“.

    Cosa prova, a distanza di un anno dal suo abbandono della presidenza, quando pensa alla scomparsa dello storico e glorioso sodalizio Gallipoli Football ed al trattamento del titolo sportivo a San Pietro Vernotico?
    La cessione del titolo del Gallipoli Football 1909 è un atto di amore nei confronti di una città come Gallipoli che vive e ha vissuto (nei 2 anni nei quali ci sono stata io) sulla scia del tutti contro loro. Purtroppo mi sono ritrovata in una guerra che non era mia che, nonostante il costante ed estenuante sopportare, non ha sedato gli animi di chi evidentemente crea per distruggere. Sono orgogliosa di aver portato per 2 anni il titolo sempre in alta classifica e orgogliosa dei miei ex soci (Luciano Costantini, Jose Buccarella e Giorgio Della ducata) per aver affrontato con dignità e nel silenzio un campionato senza gran supporto ma con ottimi risultati. Spesso chi fa il passo indietro ha più a cuore il nome del paese. Fatto benissimo e auguro ai Presidenti del San Pietro Vernontico grandi soddisfazioni”.

    Cosa ne pensa che dalla stagione sportiva 2024-2025, si ritornerà al girone unico di Eccellenza con una promozione certa in serie D?
    Sicuramente giusto tornare ad una Eccellenza altamente competitiva. Ma buona l’idea del Presidente Tisci durante la Pandemia di creare il doppio girone per limitare i costi di gestione ed evitare un susseguirsi di fallimenti in cui tanti sponsor fondamentali nelle categorie Dilettanti e minori sono venuti a mancare“.

    Un messaggio che vuole lanciare a tutta la piazza Manduriana ed ai suoi simpatizzanti?
    L’unica cosa che mi sento di dire è che faremo certamente tutti noi la nostra parte e di non lasciarci soli. Un motto: Manduria Amala e Difendila. Manduria è loro e io sono una umile servitrice. Farò ciò che posso e probabilmente anche di più“.

    ARTICOLI CORRELATI

    Commenti

    LEAVE A REPLY

    Please enter your comment!
    Please enter your name here

    Share article

    spot_img

    Ultimi articoli

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato!