More

    L’Audace Cerignola sorprende nel girone di andata e scopre la coppia d’attacco Malcore-D’Andrea

    Un girone di andata più che positivo per l’Audace Cerignola che è la sorpresa del girone C. E pensare che nella prima giornata di Campionato con il pesante 3-0 subito contro il Monterosi qualcuno già storceva il naso pensando al Cerignola come ad una matricola spaesata che avrebbe lottato nella zona playout. E invece l’Audace Cerignola reagisce subito alla sconfitta con un esordio vincente al Monterisi portando a casa i primi tre punti della stagione contro il Giugliano grazie alla rete firmata dal suo bomber Giancarlo Malcore. Un’altra vittoria arriva contro la Fidelis Andria con una prestazione sempre in crescita e un 2-1 firmato Samuele Neglia e Giancarlo Malcore. Nella quarta giornata di campionato al Monterisi arriva la capolista Catanzaro ma l’Audace non si intimorisce e sfodera un’altra ottima prestazione e dopo aver subito il gol di Biasci i gialloblu reagiscono e prima segnano con Malcore e poi all’87’ passano in vantaggio con Coccia, purtroppo questo non basta perché al 93’ i giallorossi pareggiano con Pontisso. Dopo questo pareggio arrivano due sconfitte contro Monopoli (2-1) e Gelbison (1-0) ma i gialloblu continuano a crescere nella prestazione nonostante le sconfitte. La reazione arriva contro il Messina in cui i gialloblu mettono a segno 3 reti con Achik, D’Andrea e Malcore che regalano la vittoria alla propria squadra. L’Audace si trova a 10 punti in classifica e colleziona due pareggi prima contro l’Avellino (1-1), in cui recupera lo svantaggio all’89’ con Malcore, e l’altro a reti inviolate contro il Taranto (0-0) in cui però crea molte occasione senza riuscire a finalizzarle. Arriva un altro stop ma questa volta di fronte c’è il Pescara che si trova in terza posizione in classifica ma la squadra di mister Pazienza non sfigura allo stadio Adriatico nonostante il 2-0. Dopo questa sconfitta arrivano 6 risultati utili consecutivi con 3 vittorie e 3 pareggi, tra cui la rimonta nel derby contro il Foggia vinto allo Zaccheria per 3-2, e l’Audace si ritrova a 24 punti in classifica in piena zona playoff. I gialloblu si ritrovano di fronte al Monterisi il Crotone, secondo in classifica, ma non si intimoriscono e comandano la partita lasciando poco spazio ai crotonesi che però riesco a mette a segno la rete dell’1-0 con cui si chiude la partita. L’Audace non ha meritato questa sconfitta ma deve incassarla come quella contro il Latina sempre per 1-0. Iniziano le prime critiche contro un attacco che non segna da due giornate di campionato. Ma la reazione non si fa attendere e contro la Juve Stabia i gialloblu danno spettacolo in campo mettendo a segno un poker firmato Malcore, Sainz-Maza, D’Andrea e Achik ma non solo l’Audace gioca la partita più bella vista in questo girone di andata. A questa spettacolare vittoria segue il tris sfoderato contro il Monterosi che porta le firme di Langella, D’Andrea e Ligi. L’Audace chiude il girone di andata a 27 punti in zona playoff e con la prima giornata di ritorno salgono a 30 punti in quinta posizione. Nelle 20 partite giocate il Cerignola ha collezionato 8 vittorie (6 in casa e 2 fuori casa), 6 pareggi (3 in casa e 3 fuori casa) e 6 sconfitte (2 in casa e 4 fuori casa). Inoltre, sono 26 i gol realizzati e 21 quelli subiti. Il bomber dei gialloblu è Giancarlo Malcore con 8 reti, seguito da Filippo D’Andrea con 5 reti, Achik con 3 reti, Neglia e Tascone con 2 reti a testa.

    Il Cerignola ha confermato in attacco Giancarlo Malcore che nella passata stagione 2021/22 ha trascinato la squadra portandola dalla serie D alla Serie C, in una promozione attesa 85 anni, mettendo a segno ben 23 reti in Campionato. E se Malcore è una garanzia, la vera scoperta di questa stagione è Filippo D’Andrea, attaccante classe ’98, arrivato dalla Salernitana nel mercato estivo e fortemente voluto. D’Andrea entra nello spogliatoio in punta di piedi aspettando il suo turno con il ruolo di vice Malcore ma convince sempre più mister Pazienza che cambia modulo e lo schiera al fianco del numero 9. Per D’Andrea è la terza stagione tra i professionisti, infatti, proprio con la maglia del Foggia fa il suo esordio in Lega Pro mettendo a segno 6 reti nella stagione 2020/21, confermate anche lo scorso anno 2021/22 diviso tra Seregno e Teramo. Questa potrebbe essere la stagione della consacrazione per D’Andrea che ha già realizzato 5 reti con la maglia gialloblu e ci auguriamo che quest’anno l’attaccante possa arrivare alla doppia cifra. Inoltre, D’Andrea è il partner perfetto in attacco per Malcore, infatti, entrambi hanno segnato complessivamente 13 gol. L’Audace Cerignola ha scoperto un’ottima coppia d’attacco e sicuramente Malcore e D’Andrea potranno far divertire ed emozionare i tifosi gialloblu.

    La forza dell’Audace Cerignola è il gruppo solido e compatto che mister Michele Pazienza è riuscito a costruire. Un allenatore che è stato ampiamente confermato in questa stagione di Serie C dalla società e che insieme al direttore sportivo Elio Di Toro ha lavorato per costruire un gruppo di calciatori esperti e di qualità. Ma non solo, mister Pazienza ha dato fin da subito un’identità ben precisa alla sua squadra ed ha trasmesso valori importanti. Per il Cerignola è stato un girone di andata più che positivo se pensiamo che la salvezza è l’obiettivo posto all’inizio della stagione. Una squadra che è cresciuta molto in termini di prestazioni e qualità. Con il tris sfoderato al Monterosi, l’Audace Cerignola comincia bene il suo percorso nel girone di ritorno in cui dovrà mantenere la stessa concentrazione e determinazione che finora ha permesso agli uomini di mister Pazienza di realizzare un percorso di crescita importante.

    ARTICOLI CORRELATI

    Commenti

    LEAVE A REPLY

    Please enter your comment!
    Please enter your name here

    Share article

    spot_img

    Ultimi articoli

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato!