Dopo la brutta prestazione e la sconfitta contro il Monterosi subita sul campo dello Zaccheria, il Foggia è pronto a ripartire. Le dimissioni di mister Mario Somma nel post gara e l’annuncio dell’autogestione da parte del presidente Canonico avevano destabilizzato l’ambiente ma in settimana c’è stato un colpo di scena. Il Foggia, non potendo continuare la stagione con l’allenatore in seconda Lorenzo Giunta, ha cercato un nuovo allenatore e lo ha trovato in Delio Rossi il quale si è legato al club rossonero con un contratto fino al 30 giugno 2024. Mister Delio Rossi ha già allenato in passato il Foggia e precisamente nella stagione 1995/96. Si tratta di un ritorno, l’ennesimo, ma speriamo che questa volta la panchina dei rossoneri possa trovare stabilità perché in questa stagione sono già 4 gli allenatori che si sono seduti in panchina. L’obiettivo per mister Delio Rossi sarà quello di ritrovare entusiasmo ma ripartire anche da prestazioni e risultati importanti per giocarsi al meglio i playoff ormai alle porte.
Nell’altra metà campo il Foggia incontrerà il Messina di mister Ezio Raciti che durante il mercato invernale di gennaio ha aggiunto alla propria rosa i calciatori: Ermanno Fumagalli, portiere classe ’82; Michele Ferrara, difensore classe ’93; Helder Baldè, difensore classe ’98; Christian Celesia, difensore classe ’02; Giuseppe Salvo, difensore classe ’03; Oliver Kragl, centrocampista classe ’90; Pasqualino Ortisi, attaccante classe ’02; Antonino Ragusa, attaccante classe ’90; Leonardo Perez, attaccante classe ’89.
Il Messina si trova a 36 punti in classifica ed ha collezionato 10 vittorie, 6 pareggi e 18 sconfitte. Inoltre, ha realizzato 31 reti e ne ha subite 46.
La gara di andata Foggia-Messina terminò 1-0 per i rossoneri con la rete di Davide Petermann.