Con una vittoria per 1-2 sul campo del Pomarico, battuto già all’andata. l’Oraziana Venosa di mister Lomuscio, liquida l pratica Pomarico e vola dritto ai quarti di finale di coppa Italia.
L’Oraziana si presenta in campo conquisto 11: Bertran, Maffiola, Carbone, Chiarella, Monaco, Dabre, Mancino, Rivadero, Lotumolo, Minutiello (K), Nardozza. All.Lomuscio
il Pomarico risponde con Salerno, Catacchio, Corrado, Gambetta (K), Salerno F., Viscardi, Felline, Loiacono, Bosfa, Vitucco, Moneto. All. Glionna.
Partono subito forte i padroni di casa, alla ricerca di un riscatto dopo la sconfitta dell’andata a Venosa, con una bella azione non concretizzata al minuto 9. La partita si riscalda subito, ed al minuto 14 il Amaricò resta subito in 10 uomini, frutto dell’espulsione di Claudio Loiacono reo di aver commesso un brutto fallo di gioco. Da qui in poi, per l’Oraziana la partita si fa tutta in discesa. Al minuto 28, infatti, il solito Carmelo Nardozza porta in vantaggio l’Oraziana con uno splendido gol, non prima di aver visto in azione il portiere gialloverde Bertran il quale devia sulla sinistra una palla velenosa che avrebbe portato in vantaggio i padroni di casa. Al minuto 30 si registra una reazione del Pomarico che in 10 uomini colpisce la traversa. Al minuto 32, Tomas Rivadero sfiora con bella rovesciata, il raddoppio per gli Oraziana. Il Venosa comincia a macinare gioco e poco prima dell’intervallo accade di tutto:prima una occasione per il Venosa con Lotumolo al 36esimo, poi ancora l’Oraziana spreca da calcio d’angolo con Maffiola ed infine si deve registrare la seconda espulsione tra le fila del Pomarico, questa volta tocca a Mister Glionna andare a fare la doccia prima del tempo. Si chiude cosi’ il primo tempo con l’Oraziana Venosa in vantaggio per 0-1 sul campo del POmarico. Il secondo tempo inizia a spron battuto e già al minuto 48, un contropiede dei padroni di casa finalizzato da Caticchio, riapre la partita portando il Pomarico sul’1-1 e in 10 uomini. I padroni di casa spingono e al minuto 58 bisogna registrare un’altra bella parata del numero 1 gialloverde, Bertran. Due minuti dopo, al minuto 60, Rivadero mette in ghiaccio la partita, mettendo a segno il raddoppio per l’Oraziana Venosa. Il gol del 1-2 taglia letteralmente le gambe ai padroni di casa, che non riescono più ad imbastire azioni di rilievo, e così la partita si trascina fino alla fine. L’oraziana Venosa, quindi, batte il Pomarico anche nel ritorno ed accede ai quarti di finale di coppia Italia, ora non resta che attender il prossimo avversario, mantenendo dritta la concentrazione in vista dell’inizio del campionato, che la vedrà certamente protagonista.