Finisce con un pareggio a reti inviolate il derby pugliese tra Audace Cerignola e Taranto allo stadio Monterisi. I gialloblu hanno attaccato e spinto fino alla fine cercando il vantaggio ma sono stati sfortunati in alcune conclusioni, avrebbero meritato la vittoria per quello che è stato creato in campo con un Taranto un po’ troppo chiuso nella propria metà campo. La partita inizia con una fase di studio da parte di entrambe le squadre. È il Cerignola ad attaccare al 4’ con Russo che prova il tiro ma il pallone termina sopra la traversa. Al 9’ punizione del Taranto con Mazza ma il pallone è troppo profondo e si spegne sul fondo. Al 13’ cross di Sainz-Maza al centro deviazione della difesa del Taranto con il pallone che sbatte sulla traversa. Al 16’ conclusione di Ruggiero deviata in calcio d’angolo. Prima vera occasione della partita al 36’ con Ruggiero il quale prova la conclusione dal limite ma il pallone termina di poco a lato. Intensità di gioco alta per il Cerignola che cerca di attaccare e trovare lo spazio giusto contro un Taranto che si sta difendendo chiudendo tutti i varchi. Al 41’ cross di Sainz-Maza al centro per Ruggiero che colpisce di testa ma il pallone termina sul fondo. Nella ripresa al 58’ Guida prova la conclusione che si perde sul fondo. Al 60’ D’Andrea stoppa il pallone in area di rigore, si gira e lo appoggia a Malcore che però viene anticipato da Mazza. Al 64’ occasione Cerignola con Sainz-Maza che mette il pallone al centro arriva Russo che prova la conclusione ma il pallone termina fuori. Occasione per il Cerignola al 70’ con D’Andrea che si fionda sul pallone e prova la conclusione ma il pallone si stampa sulla traversa. Altra occasione per il Cerignola al 71’ con Malcore che prende palla e si porta davanti a Vannucchi che respinge con i pugni. Al 72’ D’Ausilio per Sainz-Maza che prova la conclusione ma il pallone termina sul fondo. All’80’ Malcore prova la conclusione ma Vannucchi respinge con i pugni. All’’89′ colpo di testa di D’Andrea che però viene bloccato da Vannucchi. Al 91’ sforbiciata fuori misura di Malcore che termina alta sulla traversa. Termina 0-0 la partita tra Audace Cerignola e Taranto con le due squadre che prendono un punto in classifica anche se avrebbe meritato qualcosa in più la squadra di mister Pazienza per quello che si è visto in campo.
Al termine della gara ha parlato mister Michele Pazienza:
“La mia squadra credo meritasse la vittoria con una prestazione eccezionale come quella di Avellino. La partita è stata fatta nella maniera giusta e con l’intensità giusta da parte della mia squadra. Abbiamo fatto una prestazione di altissimo livello e ci è mancato quel pizzico di fortuna sul quale lavoreremo ma fa parte del nostro percorso di crescita. Nel preparare la partita abbiamo avuto la percezione che il Taranto si sarebbe difeso nella propria metà campo come poi ha realmente fatto. In partite come questa bisogna essere bravi nel trovare l’episodio che sblocchi la gara. Abbiamo prodotto tantissime palle gol rispetto alle altre partite. Sono contento della prestazione e di quanto ho visto sul campo. Con un pizzico di fortuna in più avremmo vinto la partita. Ci prendiamo l’ottima prestazione fatta ma siamo sulla strada giusta e dobbiamo mantenerla. Contro il Pescara sarà una gara diversa perchè è una squadra che gioca e lascia giocare”.
IL TABELLINO
AUDACE CERIGNOLA-TARANTO 0-0
AUDACE CERIGNOLA (3-4-3): Saracco, Russo, Blondett, Ligi, D’Ausilio, Capomaggio, Sainz-Maza (79′ Neglia), Langella 873′ Achik), Ruggiero (73′ Tascone), Malcore, D’Andrea.
A disposizione:Fares, Trezza, Olivera, Bianco, Allegrini, Inguscio, Neglia, Botta, Achik, Farucci, Basile, Tascone, Vitali.
Allenatore: Michele Pazienza.
TARANTO (3-5-2): Vannucchi, Evangelisti (54′ Vona), Lui, Manetta, Mastromonaco, Romano A., Mazza, Romano C. (46′ Raicevic), Ferrara (86′ Formiconi), La Monica (79′ Panattori), Guida.
A disposizione: Loliva, Martorel, Infantino, Granata, Panattori, Maiorino, Raicevic, Formiconi, Vona.
Allenatore: Ezio Capuano.
ARBITRO: Marco Monaldi di Macerata.
ASSISTENTI: Khaled Bahri di Sassari e Glauco Zanellati di Seregno.
QUARTO UFFICIALE DI GARA: Valerio Vogliacco di Bari.
AMMONITI: 9′ Blondett (AC), 28′ Sainz-Maza (AC), 38′ Mastromonaco (T), 90’+ 3′ D’Ausilio (AC), 90’+ 4′ Guida (T).
ESPULSI: nessuno.
ANGOLI: 7-1
RECUPERO: 2′ pt + 4′ st
Foto credit: Sara Angiolino