Riscattare la sconfitta pesante subita in casa all’andata e continuare la striscia di risultati positivi. È questo l’obiettivo del Foggia di mister Fabio Gallo che sarà impegnato sul campo del Pescara in una sfida tutta da giocare. Il Foggia non è quello visto nel girone di andata quando sul campo dello Zaccheria, Lescano, Milani, Kraja e Vergani riuscirono a trovare quattro gol contro un Foggia troppo spento. I rossoneri sanno bene che all’Adriatico bisognerà scendere in campo con la giusta concentrazione e la determinazione per portare a casa un risultato positivo. Il Foggia ha dimostrato finora di potersela giocare con le squadre più forti complice anche la motivazione che fa esaltare i rossoneri con chi si trova nelle posizioni più alte della classifica (come è successo con Catanzaro e Crotone). Mister Gallo probabilmente farà scendere in campo la formazione che ha già convinto contro il Potenza salvo defezioni dell’ultimo momento. Con Vacca ancora fermo ai box per riprendere la condizione fisica e un Beretta che sta cercando minuti da mettere nelle gambe, il numero 11 è stato sfortunato contro il Potenza nel prendere il palo dopo una conclusione a fine partita. Il punto di forza dei rossoneri sarà sicuramente Ogunseye, l’attaccante sta crescendo sempre più e sta entrando nel gioco di mister Gallo, vedremo se al suo fianco il tecnico schiererà il giovane Iacoponi, che bene ha fatto contro il Potenza, o farà rientrare Peralta, fermo nella scorsa gara per un problema influenzale. Chi scalpita in panchina è Bjarkason che si sta integrando piano piano con il gruppo e vedremo se mister Gallo lo farà scendere in campo contro il Pescara, dato anche le prossime partite ravvicinate che però i rossoneri giocheranno tra le mura dello Zaccheria. Il mercato può ancora regalare qualcosa al Foggia ma intanto per quanto riguarda le uscite Giacomo Sciacca è approdato al Taranto e probabilmente il prossimo a partire sarà Odjer, lo stesso tecnico lo ha affermato in conferenza stampa.
Nell’altra metà campo c’è il Pescara di mister Alberto Colombo che durante il mercato invernale di gennaio ha acquistato Ivan Mesik, difensore classe ’01.
Il Pescara si trova a 42 punti in terza posizione ed ha collezionato 13 vittorie (6 in casa e 7 fuori casa), 3 pareggi (2 in casa 1 fuori casa) e 7 sconfitte (4 in casa e 3 fuori casa). Inoltre, hanno realizzato 34 reti e ne hanno subite 24. I calciatori che hanno realizzato più reti sono: Facundo Lescano 8 reti, Luigi Cuppone 6 reti, ed Edoardo Vergani, 4 reti. Il Pescara arriva dalla vittoria interna contro la Viterbese per 1-0.
La gara di andata Foggia-Pescara terminò 4-0 per il Pescara con le reti di Lescano, Milani, Kraja e Vergani.