“Ripartiamo con lo Sport – Con lo Sport Contro la Violenza”

0
97

Giovedì 23 febbraio 2023, si è tenuto , presso l’aula magna dell’Istituto scolastico Giannone-Masi di Foggia l’evento di presentazione del progetto  “Ripartiamo con lo Sport -Con lo Sport Contro la Violenza”.

Fortemente voluto da La Capitanata Per Lo Sport ETS, la prima tappa ha coinvolto lo storico istituito Giannone Masi  . La Dott.ssa Roberta Cassano, dirigente scolastico dell’istituto, in qualità di padrona di casa, ha introdotto gli interventi dei relatori Sario Masi e del Presidente della Fondazione Capitanata Per Lo Sport ETS Aristide Guerrasio ed il Consigliere della Fondazione stessa Prof. Domenico di Molfetta, autore del progetto “Ripartiamo con lo Sport”

Hanno preso parte al convegno i maggiori rappresentanti istituzionali della nostra Provincia, infatti erano presenti Il Dott. Ludovico Vaccaro, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Foggia, il Dott. Ferdinando Rossi, Questore di Foggia, che hanno relazionato sul tema dello sport fortemente legato alla legalità.

Il mondo scolastico ed universitario è stato rappresentato dalla Dott.ssa Maria Aida Tatiana Episcopo, Dirigente del Provveditorato agli Studi dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia nell’Ambito Territoriale per la provincia di Foggia e la Dott.ssa Chiara Porro, Coordinatrice del corso magistrale di Scienze Motorie dell’Università di Foggia.

Si è parlato di sport e di legalità ripartendo appunto dalla scuola con la partecipazione come testimonial di un ex atleta foggiana ed attualmente tecnico e preparatrice atletica nel mondo del tennis e basket l’Olimpionica Antonella Bevilacqua che con ben 29 presenze in nazionale di Atletica leggera ha partecipato nella sua specialità di Salto In Alto alla XXV Olimpiade di Barcellona nel 1992 e alla XXVI Olimpiade di Atlanta.

Antonella ha raccontato alcuni aneddoti e della suai sacrifici per raggiungere il successo

Altro testimonial dell’iniziativa Alessandro Fierro della Nazionale Italiana di Bob con cui ha partecipato all’ Europe Cup in Germania ed ai Campionati Europei sono nelle ultime stagioni agonistiche invernali, ha raccontato ai giovani la sua esperienza non facile per approdare ai vertici nazionali

Bella la testimonianza anche di Don Antonio Carbone, parroco della Parrocchia del Sacro Cuore di Foggia, da sempre vicino ai valori di legalità sul territorio.

Il focus centrale dell’incontro con gli studenti e i partner del progetto sarà la promozione di interventi che favoriscano e diffondano, attraverso lo sport, la ripartenza dell’attività motoria a livello giovanile, la conoscenza dei diritti della persona, della civile convivenza, del rispetto della legalità, della pari dignità delle persone e del rifiuto di ogni forma di aggressione verbale, fisica e psicologica.

 Parte cosi’ il progetto strutturato come un percorso e che accompagnerà lo studente attraverso le poliedriche sfaccettature culturali dello sport per diventare un cittadino migliore, una sperimentazione che parte da Foggia e da alcuni comuni della provincia e che rappresenta una proposta per le scuole di primo e secondo grado, con obiettivo iniziale di allargare la platea a tutti i maggiori centri della nostra provincia

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here