Il Foggia affronta sul proprio terreno, nel turno infrasettimanale la Virtus Francavilla, in una gara valevole per la quarta giornata di campionato. Ancora una volta gli spalti dello Zaccheria sono deserti per la seconda giornata consecutiva, visto che i satanelli scontano una giornata a porte chiuse.Nell’undici iniziale mandato in campo da mister Cudini si rivede Peralta dal primo minuto. Inizio aggressivo del Foggia. Al minuto 2 primo tiro in porta della gara, Di Noia recupera palla a centrocampo e serve subito Rizzo che entra in area e calcia in porta, para Forte. Al 6 minuto si va vedere il Francavilla in area rossonera con un colpo di testa di Izzillo, si distende Nobile e devia in angolo. La Virtus Francavilla dopo i primi minuti di studio tende a tenere il controllo del pallone con un modulo, il 3-5-2, che sembra almeno inizialmente avere la meglio , con un possesso palla ripetuto, sul 3-4-1-2 degli uomini di Cudini, con Martini a ridosso delle due punte. Al minuto 17 guizzo di Beretta che con una finta supera il diretto avversario, entra in area e dalla linea di fondo mette il pallone verso il dischetto del rigore, ma nessun compagno di squadra risponde presente all’invito. Ancora Foggia al minuto 19 con Peralta che calcia in porta dal limite dell’area senza fortuna. Incursione del Francavilla al minuto 21 con Di Marco che calcia in porta , nessun problema per Nobile. Ancora il Francavilla si rende pericoloso al minuto 28 e ancora Nobile respinge con i pugni in corner. Guadagna sempre più campo il Francavilla che al minuto 38 si rende nuovamente pericoloso, con un possesso di palla che gli uomini di mister Cudini fanno fatica a contrastare, tanto che arrivano ad un doppio tiro in porta il primo parato da Nobile ed il secondo di Biondi che va alto sulla traversa. Al minuto 44 si rivede il Foggia in area di rigore con Peralta che serve Beretta in area, ma il tiro dell’attaccante rossonero è debole. Dopo un minuto di recupero si chiude la prima frazione di gioco che ha visto un predominio territoriale ed un maggior possesso di palla da parte della squadra ospite. La seconda frazione di gioco inizia con due novità nell’undici rossonero, entra Schenetti al posto di Marino e Tonin in luogo di Beretta, nessuna sostituzione invece per gli ospiti. Prima occasione del secondo tempo per il Foggia, Schenetti prende palla dal limite dell’area e calcia verso la porta, ma senza fortuna. Fallo di Marzupio al minuto 48 che gli costa il cartellino giallo e permette agli ospiti di usufruire di un calcio di punizione dal limite dell’area, sul pallone va Giovinco che calcia alto sulla traversa. Occasione per il Francavilla al minuto 54, con una azione insistita da parte di Artistico che invita Giovinco ad entrare in area, il suo diagonale esce alla destra di Nobile. Si rivede il Foggia al minuto 62 , dal limite dell’area di rigore Tonin calcia in porta, si distende in tuffo il portiere ospite e para agevolmente. Primo cambio nelle file degli ospiti entra Zuppel al minuto 64 in luogo di Giovinco. Ancora Foggia, Schenetti con una finta elude l’intervento di due avversari, si gira e punta la porta ma il suo tiro termina al lato. Occasione per il Foggia, al minuto 69, dopo una azione insistita in area ospite Tonin prende palla e calcia in porta, ma il portiere ospite devia in angolo. Sul successivo corner, Di Noia arriva sul pallone ma il suo colpo di testa termina fuori. Doppia sostituzione per il Francavilla al minuto 74, entrano Risolo e Polidori in luogo di Fornito e Artistico. Al minuto 75 esordio stagionale nelle file del Foggia per Mattia Fiorin che prende il posto di Martini. Tra i rossoneri entra Subutan in luogo di Salines al minuto 82. Dopo 5 minuti di recupero il direttore di gara decreta la fine delle ostilità. Termina a reti inviolate la gara tra Foggia e Francavilla, nonostante il forcing finale degli uomini di Cudini che però non ha prodotto azioni pericolose. Buona la prestazione della squadra ospite che torna a casa con un punto prezioso conquistato allo Zaccheria.
Tabellino:
Quarta giornata di andata: Foggia – V. Francavilla
Formazioni:
Foggia:
Nobile, Garattoni, Rizzo, Martini, Marino, Peralta, Beretta, Marzupio, Di Noia, Salines, Carillo.
A disposizione: Cucchetti, De Simone, Vacca, Schenetti, Tonin, Pazienza, Antonacci, Agnelli, Fiorini, Papazov, Rossi, Idrissou, Brancato, Embalo. All. Mirko Cudini
V. Francavilla:
Forte, De Marini, Monteaguido, Biondi, Di Marco, Artistico, Izzillo, Macca, Accardi, Fornito, Giovinco.
A disposizione: Carretta, Lucatelli, Polidori, Zuppel, Carella, Lo Duca, Risolo, Serio, Yakubiv, Elimenech, Fekete, Latagliata. All. Alberto Villa
Arbitro: Castellone Domenico sez. Napoli
Assistenti: Minafra Giorgio Sez. Roma e D’Ascano Roberto Sez. Roma 2
Quarto Ufficiale: Cappai Enrico Sez. Cagliari
Ammoniti: Beretta (F), Marzupio (F), Accardi (VF), Di Noia (F), Risolo (VF)
Angoli: 5 a 4 per il Foggia
Recupero: 1 minuto primo tempo. 5 minuti secondo tempo
Foto di Potito Chiummarulo