More

    Serie B: continua la marcia trionfale del Frosinone, inseguito da Genoa, Bari e Sudtirol

    articolo di Marco Iusco

    La ventottesima giornata della serie B, anzi per lo spettacolo che stanno offrendo tutti i club impegnati meglio definirla la nuova A2, ha offerto un poker di vittorie dalla prima alla quarta posizione rispettivamente occupate dal Frosinone di Fabio Grosso, dal Genoa di Alberto Gilardino al secondo posto, al terzo occupato dal Bari di Michele Mignani ed infine il Sudtirol di Pierpaolo Bisoli in quarta fila; invece, dalla quinta posizione all’ottava, l’ultima utile per i playoff (che ad oggi si disputerebbero), ha visto solo un acuto ovvero da parte del Parma, vincente di “corto muso” contro la Reggina di Pippo Inzaghi. Nelle retrovie il Cosenza è stato annichilito dal Genoa di fronte al proprio pubblico del Marassi, mentre è giunto un po’ di ossigeno per Brescia e Benevento che hanno pareggiato, con la Spal che ha centrato la prima vittoria sotto la gestione Oddo.

    IL PUNTO SULLA B, il Frosinone a meno 20 punti dalla promozione ma potrebbero bastarne di meno – La capolista Frosinone anche alla ventottesima giornata ha messo in cascina tre punti travolgendo il Venezia ed avvicinando la quota della matematica promozione a meno venti punti battendo in quel caso anche il Genoa al penultimo turno, diretta inseguitrice. Ma la promozione per i laziali potrebbe avvenire anche laddove il Genoa, inarrestabile al Marassi e altrettanto caparbio in trasferta, dovesse commettere qualche passo falso. Il Genoa nel posticipo serale del lunedì ha vinto 4 a 0 contro un Cosenza che ha rinunciato a giocare sin dai primi minuti in una partita che sarebbe potuta terminare con un punteggio più pesante in favore dei liguri. Vittorioso di fioretto il Bari di Michele Mignani, con la quindicesima rete di Walid Cheddira allo stadio “Cino e Lillo Del Duca” che consolida la terza posizione. Un gradino più sotto, distaccato solo di due punti c’è il Suditrol che si è imposto con un rocambolesco 2 a 1 contro il Perugia di Castori, sconfitto per la terza volta nelle ultime cinque gare. Pari e patta tra il Pisa quinto ed il Palermo, con questi ultimi in nona posizione che mettono nel mirino il Cagliari. Ancora una sconfitta per la Reggina che non riesce ad invertire un pericoloso trend, mentre un nuovo pareggio per la formazione sarda guidata da mister Claudio Ranieri che soffre di “pareggite”. Un pari pirotecnico tra la Ternana ed il Benevento per 2 a 2 con le difese ballerine protagoniste in negativo. Invece, una sconfitta a sorpresa per il Modena che si fa agguantare quasi a metà classifica dal Como che la raggiunge così a trentacinque punti. Sconfitta esterna per il Cittadella in favore della Spal, ed un “punticino” che dà morale al Brescia di Oddo che si porta in penultima posizione, ad un punto dal Benevento.

    PROIEZIONE SUL PROSSIMO TURNO – La ventinovesima giornata della serie B si aprirà con l’anticipo al venerdì tra Cagliari ed Ascoli, con i sardi in cerca della vittoria e la squadra marchigiana per riscattarsi dopo la sconfitta contro i pugliesi. Al sabato calendario fitto, con il match di cartello tra Bari, terzo in classifica e la capolista Frosinone e con un’accoglienza sicuramente calorosa che sarà riservata all’ex direttore Guido Angelozzi. Alle 14.00 ci sarà la sfida tra Benevento e Como con i campani che devono assolutamente sfruttare a loro vantaggio il fattore casa per non rischiare di sprofondare ulteriormente. Sempre allo stesso orario ci sarà anche Cittadella-Palermo, con i rosanero obbligati a cercare il colpaccio se vogliono rientrare di prepotenza nel gruppetto delle squadre che ambiscono ai playoff. Scontro in chiave salvezza tra il Venezia-Brescia, ma anche tra la terza peggiore difesa del campionato (i lagunari) ed il peggiore attacco quello dei lombardi. Domenica 12 marzo chiuderanno la giornata, due partite infuocate: il Cosenza che affronterà la Spal e chi perde lo scontro diretto si inguaia seriamente ed il Genoa ancora al “marassi” da favorito duellerà contro una Ternana dal carattere focoso del suo tecnico, Lucarelli. (Ph. Genoa CFC ).
    M.I.

    ARTICOLI CORRELATI

    Commenti

    LEAVE A REPLY

    Please enter your comment!
    Please enter your name here

    Share article

    spot_img

    Ultimi articoli

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato!