More

    Serie B: giornata avara di vittorie e con l’ennesimo esonero, ma in testa c’è sempre il Frosinone

    articolo di Marco Iusco

    Il racconto della venticinquesima giornata si è aperto con un pari nell’anticipo del venerdì e si è concluso con un altro pareggio, piuttosto rocambolesco tra Modena e Genoa. Tuttavia, il segno “X” ha contrassegnato l’interna giornata ripetendosi complessivamente per ben sei volte e soltanto quattro vittorie di cui solo una esterna, da parte dell’Ascoli che h fatto il colpaccio al “Tardini” contro il Parma. Una giornata dove se avesse vinto nuovamente il Frosinone si sarebbe portato a più quattordici punti, mentre resta comunque a distanza di sicurezza, più dodici dal Genoa ed a tredici punti dalle terze, Bari e Sudtirol. A sorpresa il Cittadella in casa propria ha espugnato una Reggina sempre più battuta nelle ultime giornate ed in coda l’unico sussulto c’è stato da parte del Benevento di Stellone contro il Brescia di Possanzini, con quest’ultimo esonerato ed al suo posto è stato chiamato Gastaldello (il quinto tecnico della stagione, ndr).

    FROSINONE IN FUGA, LE ALTRE INSEGUONO PER GLI ALTRI POSTI – Dopo sei vittorie di fila la corazzata laziale allenata da Fabio Grosso si ferma al “Barbera” contro un esuberante ma poco cinico Palermo che stava sfiorando il colpaccio con Verre, ma ad un quarto d’ora dal termine ci ha pensato Boloca a firmare per il pari. Dietro il Genoa forse ha accusato il colpo della penalizzazione, giunta la settimana scorsa, perché nel posticipo domenicale contro il Modena, per poco non perdevano oltre ad essere rimasti in inferiorità numerica, ma a cinque minuti dal triplice fischio, ci ha pensato Bani a salvare i liguri e fissare il punteggio sul 2 a 2. E’ stata una partita altrettanto vibrante al San Nicola perché oltre al tributo di tutto lo stadio per mister Claudio Ranieri che ha festeggiato la sua 700esima panchina da professionista, dopo cento secondi i sardi sono passati in vantaggio con Lapadula, lo stesso che si è fatto espellere ad inizio ripreso facendo così cambiare l’inerzia della gara in favore dei pugliesi, i quali, a meno di cinquanta secondi dalla fine grazie ad un sontuoso Maiello, si sono conquistati un rigore in seguito trasformato dall’implacabile Mirco Antenucci, al suo settimo gol stagionale. Tra il Cosenza ed il Sudtirol è finita a reti inviolate, con entrambi le squadre che non spostano la propria classifica. Invece, esce nuovamente sconfitto Pippo Inzaghi, questa volta contro il Cittadella, per i calabresi peggior momento della gestione del tecnico il prossimo match potrebbe essere l’ultima spiaggia. Il Pisa, intanto, agguanta un pari in extremis dopo essere stata in svantaggio dopo i primi diciassette minuti di gara, un punto che non fa perdere terreno rispetto alle dirette concorrenti. Pari anche per Modena e Palermo, mentre ad uscirne sconfitto è stato il Parma che sprofonda in decima posizione e riaccende le speranze playoff dell’Ascoli, con i marchigiani che si portano a meno due proprio dai ducali, si è fatto sotto di due punti. La Ternana ritorna alla sconfitta ed anche pesante nel derby umbro contro il Perugia per tre reti a zero, con la squadra di Castori che viaggia ad una media playoff nel girone di ritorno, nonostante debbano ancora guardarsi le spalle dalla zona playout. Solo un pari per il Como a Ferrara contro la Spal, in una gara con pochi sussulti e le reti tutte nel primo tempo. Primi tre punti pensati della gestione Stellone in chiave salvezza sebbene il suo Benevento resta in quartultima posizione, mentre è piena bagarre per le ultime tre posizioni che vedono rispettivamente in ordine: Spal, Brescia e Cosenza.

    PROSSIMO TURNO, BIG MATCH TRA FROSINONE E PARMA – La ventiseiesima giornata della serie B si aprirà con due match ad alta intensità. Il primo su tutti, la capolista Frosinone contro il Parma di Buffon, mentre l’altro, Pisa contro Perugia, entrambi venerdì sera ed in contemporanea. Al sabato ben sei partite su sette si disputeranno alle 14.00 mentre solo una alle 16.15. Il Brescia di Cellino ospiterà in casa il Bari; il Como dovrà vedersela contro il Cosenza; la Reggina di Inzaghi contro il Modena, scontro in chiave playoff e di possibile rilancio per i calabresi; la partita più emozionante del sabato sarà quella tra Sudtirol e Palermo, due neopromosse che oramai sono realtà ed entrambi giocheranno per centrare punti pesanti; il Venezia dovrà vedersela con il Cagliari mentre a chiudere la giornata del sabato all’ultimo orario scelto dalla Lega di B, sarà il Genoa contro la Spal, con i liguri nettamente favoriti. La domenica chiuderà la 25esima giornata di seire B, l’Ascoli (Ph. Ssc Bari, la foto del saluto tra Mignani e Claudio Ranieri tributato da tutti i presenti).
    M.I.

    ARTICOLI CORRELATI

    Commenti

    LEAVE A REPLY

    Please enter your comment!
    Please enter your name here

    Share article

    spot_img

    Ultimi articoli

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato!