More

    Serie B: il Bari blinda il terzo posto, mentre retrocessione per Spal e Benevento in Lega Pro

    articolo di Marco Iusco

    L’avvincente campionato della serie B, edizione 2022/2023 volge al termine, almeno la regular season ed a novanta minuti dal termine ci sono stati nuovi verdetti per la classifica: il Bari di Mignani ha blindato il terzo posto battendo la Reggina di Inzaghi, con quest’ultima ad un passo fuori dalla lotta playoff, mentre nelle retrovie, Spal e Benevento retrocedono ufficialmente. Il Perugia, invece, nonostante la sconfitta resta aggrappata ad un possibile aggancio del Brescia, ma dovrebbe vincere e sperare che i lombardi perdano contro il Palermo. Continua a volare il Cagliari di mister Claudio Ranieri, alla terza vittoria di fila e ben 32 punti in 18 partite da quando è alla guida, contro i 22 del suo predecessore (Liverani) in altrettante partite. L’ultimo turno prevede sfide infuocate come Palermo-Brescia ma anche Reggina-Ascoli, insomma un’altra giornata piena e ricca da gustare, sugli spalti e sulle piattaforme che le trasmettono. 

    IL PUNTO, BAGARRE PER LE ULTIME POSIZIONI DEI PLAYOFF e PER LO SPAREGGIO DEI PLAYOUT – Sabato scorso è andata in scena la penultima di campionato con l’Ascoli che ha colto un pari contro il Cosenza, che per ambedue le squadre mantiene in vita i rispettivi obiettivi ancora possibili, i playoff per i marchigiani ed i playout sponda calabrese. Bari e Reggina è stato uno spettacolo unico per il gemellaggio storico di 35 anni che lega le due tifoserie e belle anche le coreografie da ambo i lati, per primi i pugliesi nel primo tempo ed i reggini nella ripresa, mentre sul campo è finita 1 a 0 con gol dell’ex, Folorunsho che ha consentito ai suoi di blindare il terzo posto. Il Benevento esce questa volta tra gli applausi dei tifosi locali, battendo il Modena ma con una retrocessione che mancava soltanto la matematica. Il Brescia illude i propri tifosi con il vantaggio ed a dieci dalla fine si è fatto riacciuffare dal Pisa, con i toscani ancora in corsa per i playoff e che sulla carta potrebbero arrivare anche settimi, in virtù di alcuni risultati negativi di chi la precede. Il Palermo di Corini stava sfiorando il colpaccio in casa del Cagliari, ma poi i rossoblu, tra le favorite insieme ai biancorossi nella post-season, hanno prima pareggiato e poi completato la rimonta con il solito Lapadula, con quest’ultimo che si è portato a quota venti marcature mettendo una seria ipoteca sul titolo di capocannoniere della serie B. Il Como ha vinto in rimonta sulla Ternana, non ancora salva, e si giocheranno venerdì sera la speranza ancora possibile per i playoff. Il Parma ha vinto in trasferta il derby emiliano contro la Spal nell’ultimo quarto d’ora, condannandola in Terza Divisione.  Solo un pari tra Sudtirol e Cittadella, con i veneti che  di recente avevano fermato la terza in classifica, hanno fermato anche la quarta, tuttavia gli altoatesini partiranno dalle semifinali. Il Venezia che nel girone di ritorno sotto la guida di mister Vanoli ha compiuto un cammino “monster” ha battuto il Perugia 3 a 2, una partita riaperta nel finale per colpa di qualche disattenzione ma mai in discussione. Il posticipo della penultima giornata è stato Frosinone-Genoa, decisiva più per i liguri perché con una vittoria avrebbero avuto ancora le speranze del primo posto, ma la squadra di Fabio Grosso si è imposta in rimonta per 3 a 2 e concluso con una giornata di anticipo al primo posto.

    PROIEIZIONE SULL’ULTIMA GIORNATA –  Aprirà il palinsesto dell’ultima giornata, Cittadella-Como, con i veneti obbligati a vincere anche se potrebbe bastargli un solo punto, mentre dall’altra parte ai comaschi servono tre punti ed attendere altri risultati favorevoli dagli altri campi. Al Cosenza il compito più ingrato e difficile di giocarsi la salvezza diretta ed evitare i playout, provando a fermare l’impetuoso Cagliari di mister Claudio Ranieri, che magari in vista dei playoff potrebbe presentarsi con qualche seconda linea. Il Genoa dovrà vedersela con il Bari che darà spazio alle seconde linee ma oltre il mero risultato che conterà poco, al termine della partita sarà festa sugli spalti del “Marassi” per il ritorno in A, prevista la presenza anche della cantante e tifosa ligure, Annalisa e forse anche di un altro artista. Tra le partite senza alcuna posta in palio, se non quella di onorare il campionato, c’è Modena-Sudtirol, gli emiliani fuori dai giochi per i playoff mentre la formazione altoatesina farà un grosso turnover in vista delle semifinali per la promozione. Palermo-Brescia, invece, sarà battaglia sino al triplice fischio e si spera non oltre, con i siciliani che devono guardarsi alle spalle dagli assalti di Pisa e dalle altre dirette concorrenti e dall’altra parte i lombardi che con un successo avrebbero grandi speranze di poter evitare addirittura gli spareggi salvezza ma con una sconfitta rischierebbero la retrocessione diretta, indomma una sfida che terrà incollati anche molti addetti ai lavori. Un’altra gara solo in chiave playoff sarà quella tra Parma e Venezia, con i ducali che hanno già in cassaforte la qualificazione, mentre i lagunari saranno sicuramente più motivati perché in caso di sconfitta potrebbero trovarsi fuori dopo una rincorsa pazzesca partita dall’avvento del cambio tecnico. Nelle retrovie della classifica ci sarà Perugia-Benevento, con i campani già retrocessi e con gli umbri costretti a vincere e sperare nella sconfitta del Brescia. Invece, Pisa-Spal, sembra una sfida già indirizzata in favore dei toscani ma nel calcio non c’è nulla di scontato. La Reggina di Inzaghi che sul campo ha conquistato 52 punti, però in classifica ne ha 47, se la dovrà vedere al “Granillo” contro l’Ascoli nella speranza che oltre alla vittoria chi la precede compia qualche passo falso. L’ultima gara del campionato si disputerà in  contemporanea alle 20.30, vedrà anche Ternana-Frosinone con gli umbri reduci da quattro Ko di fila che vorranno chiudere con un risultato positivo per evitare possibili scenari di spareggi salvezza e dall’altra parte un Frosinone che non ha più nulla da chiedere, dopo aver vinto anche il duello con il Genoa nella corsa al primo posto. (Ph. Tess Lapedota).

    M. I.

    ARTICOLI CORRELATI

    Commenti

    LEAVE A REPLY

    Please enter your comment!
    Please enter your name here

    Share article

    spot_img

    Ultimi articoli

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato!