More

    Serie B: il Frosinone stacca Genoa e Reggina, saltano tre panchine

    articolo di Marco Iusco

    Un campionato incerto dalla seconda posizione in poi è quello della serie B 2022/23, ma non per la prima perché il Frosinone di mister Fabio Grosso vola ed addirittura con la quinta vittoria di fila spedisce a più undici le dirette inseguitrici ovvero Genoa e Reggina, entrambe uscite sconfitte in altrettanti scontri diretti. Vere sorprese del campionato sono le neopromosse, Sudtirol e Bari, rispettivamente quarta e quinta, uscite vittoriose in trasferta. Acuti importanti anche da parte del Palermo e del Parma, mentre per la lotta salvezza si complica la situazione del Benevento sceso in penultima posizione e che ha sollevato dall’incarico Fabio Cannavaro. Esoneri anche per il tecnico del Brescia, Clotet, quest’ultimo per la seconda volta, e per il tecnico dell’Ascoli, Bucchi. Un campionato dove soltanto sei tecnici ad oggi sono rimasti in sella al proprio club.

    IN CLASSIFICA IL FROSINONE PRENDE IL LARGO, BAGARRE DALLA SECONDA ALL’OTTAVA POSIZIONE ED IN CODA VIGE INCERTEZZA – Per il primo posto non c’è dubbio che è sempre più un affare del Frosinone, vincente sul Como, vantano anche il secondo miglior attacco del torneo e la migliore difesa, solo tredici reti incassate in 23 gare per una media di 0,56 gol a partita, per tutte le altre è grande bagarre. Il Genoa di mister Alberto Gilardino è in leggera flessione in questo girone di ritorno, con quattro punti raccolti nelle ultime tre partite e nello specifico nelle ultime due ha raccolto un pari risicato contro Pisa due settimane fa e domenica è caduti al “Tardini” per 2-0 contro il Parma. Ma anche la Reggina di mister Pippo Inzaghi non se la passa meglio perché è uscita sconfitta per la terza volta nelle ultime cinque partite, se non è crisi poco ci manca perché la squadra calabrese sia in casa che in trasferta ha smarrito quella fame di avvio campionato. Ad approfittarne c’è il Sudtirol che contro il Pisa ha infilato il poker di vittorie ed ha messo nel mirino, non solo il terzo posto, distante un punto, ma anche il secondo, che ne dista due. Il Bari, altra neopromossa, guidata eccellentemente da mister Mignani torna a sorridere e lo per 4 a 3 mettendo in discussione la posizione di mister Daniele De Rossi, polemico in settimana contro il diesse ma che al momento è stato confermato. Per i pugliesi è stata una vittoria pesante ed a conferma di un attacco letale, il migliore del campionato con 38 reti. Ad un passo dal Bari c’è il Palermo, distante solo due punti, ed alla terza vittoria di fila, quest’ultima avvenuta ai danni della Reggina di fronte al proprio pubblico amico. Bel duello anche quello tra il bomber rosanero Brunori e quello biancorosso, Walid Cheddira, appaiati a tredici reti. Gioia per il Parma di Gigi Buffon contro il suo Genoa (si era sempre professato tifoso pur non avendoci mai giocato, anche se alla fine ha preferito tornare a giocare dove tutto è iniziato). Solo un punto per la Ternana, dove la testa è inevitabilmente alla difficile situazione societaria, ma c’è un’indagine in corso e non entriamo nel merito. Per mister Claudio Ranieri c’è stata la prima sconfitta da quando è alla guida del Cagliari, seguita da quella del Pisa, raggiunto quest’ultimo a pari punti dal Modena. Tre punti anche per il Cittadella che si allontana temporaneamente dalla zona calda ed ha messo in discussione Bucchi, sollevato dall’incarico della guida dell’Ascoli nonostante il mese scorso il patron gli aveva allungato il contratto. Seconda vittoria di fila per il Perugia di Fabrizio Castori che nelle ultime cinque giornate ha totalizzato dieci punti. Dalla sedicesima alla ventesima posizione, sconfitte per Brescia, Spal e Benevento. Unica gioia per il Venezia che ha vinto lo scontro diretto contro i campani e solo un pari per il Cosenza che però resta ultimo.

    PROIEZIONE SUL PROSSIMO TURNO – La ventiquattresima giornata di serie B si aprirà con un big match, ovvero tra Genoa e Palermo, venerdì sera alle ore 20.30, sfida anche tra due belle e passionali tifoserie. Sabato si giocheranno la maggior parte degli incontri, di cui ben sei alle ore 14.00: Sudtirol-Como, i veneti sono favoriti perché galvanizzati dal poker di vittorie anche se i lariani sono in cerca di punti salvezza e di riscatto dopo la debacle contro il Frosinone; Reggina-Pisa, con la squadra di Inzaghi non ci sono mezze misure anche se restano i favoriti che nelle ultime gare ha smesso di incantare con il bel gioco e risultati brillanti; Brescia-Modena, sarà la prima di Davide Possanzini non solo alla guida dei lombardi ma anche da tecnico nei professionisti; Frosinone-Cittadella, sulla carta non promette sorprese perché la squadra di Grosso sembra pronta a bissare le sei vittorie di fila, già realizzate in questa stagione; ed infine a chiudere il quadro delle gare delle 14 ci sono Cagliari-Benevento e Venezia-Spal. Sempre di sabato ma alle 16.15 ci sarà Ternana-Parma, con i ducali che potrebbero approfittarne e provare a scalare ulteriori posizioni. A chiudere il quadro della ventiquattresima giornata sarà il Bari di Mignani che sfiderà il Cosenza, fanalino di coda ma affamato di punti salvezza. (Ph. Palermo F.C.)
    M.I.

    ARTICOLI CORRELATI

    Commenti

    LEAVE A REPLY

    Please enter your comment!
    Please enter your name here

    Share article

    spot_img

    Ultimi articoli

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato!