More

    Serie B: il Frosinone torna a volare, mentre le “neopromosse” Bari e Sudtirol fanno sentire il loro fiato sul Genoa secondo

    articolo di Marco Iusco

    Spettacolo e risultati anche clamorosi nelle gare serali della ventisettesima giornata della serie B. Un campionato sempre più avvincente dove succede tutto ed il contrario, dove lo stesso Parma ne è un esempio eclatante, perché venerdì scorso aveva battuto a domicilio la capolista è caduto inesorabilmente al “Tardini” contro il Pisa, oltre alla Reggina che sembrava essersi ripresa ed ha perso nel derby contro il Cosenza che occupava l’ultima posizione in classifica. Il Frosinone che vince non è una notizia, a differenza delle sorprese che non andrebbero più definite “neopromosse” ma realtà ambiziose che se la giocheranno sino alla fine, ovvero il Bari terzo e il Sudtirol al quarto posto. Complessivamente ci sono stati nell’ultimo turno; quattro pari, due colpacci esterni da parte di Suditirol e Frosinone e due vittorie delle squadre che hanno giocato in casa.

    IL PUNTO SULLA B e la dedica speciale di Nicola Bellomo all’amico ed ex Foggia, Umberto Del Core – Il turno infrasettimanale è iniziato martedì sera con tre anticipi; nel primo il Cosenza è tornato alla vittoria che mancava da quattro turni e lo ha fatto nel derby calabrese contro la Reggina, con quest’ultima incappata nella quarta sconfitta negli ultimi cinque turni ed undicesima stagionale; invece in Palermo-Ternana, disputatasi sempre martedì sera, c’è stato solo un pari che però muove di poco la classifica di ambedue le squadre che restano rispettivamente al nono posto (i siciliani) ed al dodicesimo (gli umbri). Sconfitta a sorpresa del Parma contro un rigenerato Pisa dalla cura Breda, con quest’ultimo al sesto posto ma con vista sui piani alti. La prima gara in calendario, sebbene si siano disputate tutte alle 20.30, è stata Bari-Venezia, i biancorossi dopo meno di dieci minuti di un gol saggiamente annullato al Var per manata di un giocatore dei lagunari a Ricci, sono andati a segno con il barese Nicola Bellomo il quale dopo aver fatto partire il trenino, storica ed iconica esultanza inventata da Guerrero e soci nel 1994 allo stadio “Euganeo” di Padova, ha dedicato il gol al suo amico fraterno che non attraversa un buon momento, Umberto Del Core, un ex bomber del Foggia peraltro ex compagno di squadra del diesse biancorosso, Ciro Polito. Ad Umberto Del Core, un abbraccio ideale anche da parte della nostra redazione sportiva. E’ uscito sconfitto il Benevento di Stellone ed anche male sotto i colpi del Suditirol, in gol con Belardinelli e Cisse. Tra Cagliari e Genoa solo un pari e poche occasioni con i sardi però ai quali è stato annullato un gol presumibilmente regolare a Nandez che avrebbe condannato i liguri alla sconfitta. Colpaccio invece dell’Ascoli che si è imposto al “Braglia” di Modena con la rete di Mendes e si portano ad un punto dalla zona playoff. Tra Perugia e Como è terminata senza ne vinti e né vincitori, con un solo punto a testa e ben undici cartellini distribuiti complessivamente a causa di tanto nervosismo ed a scapito della tecnica. La Spal infine è uscita sconfitta sprofondando all’ultimo posto per mano della capolista Frosinone e chissà che il presidente spallino, Tacopina non si sia pentito già di aver esonerato senza appello Daniele De Rossi.

    PROIEZIONE SUL PROSSIMO TURNO – Si torna in campo già sabato con due anticipi, il primo alle 14.00 ed il secondo alle 16.15. Nel primo anticipo si sfideranno Pisa contro Palermo, e per i rosanero in caso di sconfitta si allontanerebbe ulteriormente dalla zona playoff. L’altra sfida, a seguire è Reggina-Parma, una sorta di ultima chiamata per entrambi gli allenatori, con Pippo Inzaghi da una parte obbligato a vincere ed i ducali che devono rispondere al fuoco nemico per non rischiare altre figuracce. L’Ascoli sfiderà il Bari di Mignani in una sfida aperta ad ogni risultato e con i marchigiani che contro i pugliesi vantano una tradizione favorevole, oltre ad essersi imposti già all’andata sarà battaglia sino al triplice fischio. Il Brescia sfiderà al “Rigamonti” il Cagliari di Ranieri, reduce quest’ultimo da tre pari di fila e con la vittoria esterna per i sardi che manca da settembre. Il Como affronterà il Modena in cerca di riscatto dopo l’ultima sconfitta. Le ultime due sfide del sabato sempre alle 15.00 vedono protagoniste, il Sudtirol contro il Perugia di Castori in cerca di punti salvezza contro i veneti proiettati sempre più in alta quota ed infine, Ternana-Benevento con gli umbri che possono affossare ulteriormente la squadra campana allo sbando anche con la nuova guida tecnica. A chiudere la 27esettesima giornata sarà il posticipo che torna al lunedì che vedrà il Genoa affrontare al “Marassi” il Cosenza. (Ph. Ssc Bari e FC Sudtirol).
    M.I.

    ARTICOLI CORRELATI

    Commenti

    LEAVE A REPLY

    Please enter your comment!
    Please enter your name here

    Share article

    spot_img

    Ultimi articoli

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato!