More

    Serie B: il Parma di Buffon batte la capolista Frosinone, in panchina alla Ternana ritorna Lucarelli

    articolo di Marco Iusco

    Ogni settimana c’è un nuovo tecnico che si insedia su una panchina e questa volta è toccato a Cristiano Lucarelli che dopo lo show e “litigata” con qualche tifoso del presidente Bandecchi, fa ritorno come guida tecnica della Ternana al posto del dimissionario Andreazzoli. Ma la ventiseiesima giornata è balzata agli onori delle cronache sportive per i tanti gol, ben ventinove con sole due sfide che sono terminate a reti inviolate e soprattutto per la sconfitta della capolista Frosinone in favore del Parma di Buffon, distintosi per la doppietta Vazquez in una partita durata poco meno di 100 minuti. Gioie anche per le inseguitrici: Genoa, Bari e Reggina. In coda sempre più nera la situazione delle ultime tre ovvero Spal, Brescia e Cosenza.

    IL PUNTO SULLA B ED “UNA POLTRONA PER TRE” – Il Frosinone resta saldamente al comando con nove punti di distacco dalla seconda, ma non potrà mai essere accostato al Napoli dei marziani in A o ad altre squadre che hanno vinto la serie B con grande distacco perché si trova al primo posto più per demeriti delle altre e per quel cinismo che sinora le ha fatto realizzare 17 vittorie, ben quattro di più rispetto alla prima inseguitrice. Tuttavia contro il Parma il Frosinone è caduto per 3 a 4 per la prima volta in stagione in casa, subendo quattro reti rispetto alle uniche tre che aveva incassato nel computo di tredici partite. Il Genoa, secondo, torna a vincere di fronte al proprio pubblico, rifilando negli ultimi venti minuti compreso il recupero infinito, tre reti alla Spal e mandando in gol anche il subentrato Salcedo. Per il secondo posto la corsa è avvincente ed è molto simile al film cult americano, “Una poltrona per due” ma allargato a tre verrebbe da aggiungere, perché oltre al Bari, che si è imposto per la settima volta in stagione in quel di Brescia grazie alle reti di Benedetti e Schiedler, è tornata alla vittoria la Reggina di Pippo Inzaghi che ha sconfitto al “Granillo” il Modena per 2 a 1, riportandosi al quarto posto e dietro ai Galletti di una sola lunghezza. Solo un punto conseguito per il Sudtirol che ha pareggiato contro il Palermo, con i rosanero al loro secondo pari di fila e la vittoria che manca da tre turni gli ha fatti sprofondare fuori dalla zona playoff, attualmente al nono posto. Nel secondo anticipo della ventiseiesima giornata c’era Pisa contro Perugia ed i toscani si sono imposti 2 a 1 con qualche brivido finale perché a cinque dalla fine gli umbri stavano sfiorando il pari, ma restano tre punti d’oro mentre gli avversari sono stati agguantati dal Venezia nella corsa alla salvezza. Proprio i lagunari hanno fermato sul pari a reti bianche il Cagliari di Ranieri. A Terni, invece, è andato in scena lo “show secondo Bandecchi”, in due atti: prima al termine dela partita il presidente della Ternana usciva adirato dopo l’ennesimo Ko questa volta contro un Cittadella che ci ha creduto maggiormente si rivoltava contro dei tifosi che lo avevano sputato, e poi in conferenza stampa contro i giornalisti che chiedevano spiegazioni sull’accaduto; il risultato è stato richiamare Cristiano Lucarelli osannato da tutto lo stadio al posto di Andreazzoli, nonostante il numero uno del club aveva dichiarato che non lo avrebbe richiamato. Solo un “punticino” per l’Ascoli contro il Benevento che impatta sullo 0 a 0. Il Como dilaga per 5 a 1 contro il Cosenza mandando in gol Patrick Cutrone. Infine in coda sconfitte pesanti per Spal, Brescia e Cosenza che non cambia di nulla le loro rispettive posizioni, ma complica ulteriormente quella corsa alla salvezza o per lo meno al raggiungimento di un posto valevole per lo spareggio tra quartultima e quintultima. Questa settimana tutte le squadre scenderanno in campo due volte e i punti peseranno doppio.

    PROIEZIONE SUL PROSSIMO TURNO – La ventisettesima giornata di serie B vede il turno infrasettimanale con tutte le gare che si disputeranno in serale. Si inizia questa sera con tre sfide: il derby tra Cosenza e Reggina, con la squadra di Inzaghi nettamente favorita; Palermo-Ternana, con i siciliani che sulla carta potrebbero fare un solo “boccone” degli umbri che però ritroveranno il proprio tecnico, Lucarelli; Parma-Pisa, altra bella sfida che promette gol ed un gioco a viso aperto da parte di ambedue le squadre. Mercoledì sera invece ci saranno le restanti sfide. Il Bari di Mignani sfiderà un Venezia rigenerato dalla cura Vanoli e che a gennaio ha cambiato tanto e rafforzato rispetto all’andata, difficile azzardare un pronostico. Il Benevento di Stellone, con quest’ultimo abile ad imbrigliare tutte le partite sfiderà il Sudtirol, con i veneti che tenderanno a fare la partita. La sfida di cartello è quella tra il Cagliari di Ranieri ed il Genoa di Alberto Gilardino, i sardi in casa danno il meglio ma i liguri sono obbligati a centrare la vittoria, difficilmente sarà una di quelle sfide in cui le difese resteranno entrambi imbattute. Il Cittadella sfiderà il Brescia di Gastaldello, mentre il Modena affronterà l’Ascoli e chi vince si potrebbe insediare nuovamente a ridosso della zona playoff. Le ultime due partite ma sempre di mercoledì sono il Perugia di Castori opposto al Como e la Spal con le residue speranze di salvarsi senza passare dai playout affronta la capolista Frosinone. (Ph. Genoa CFC).
    M.I.

    ARTICOLI CORRELATI

    Commenti

    LEAVE A REPLY

    Please enter your comment!
    Please enter your name here

    Share article

    spot_img

    Ultimi articoli

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato!