More

    Serie B: il Parma non sbaglia, vittorie esterne di Sutirol e Bari e molto bene il Catanzaro

    articolo di Marco Iusco

    Oggi per alcune società potrebbe essere il gran giorno perché ci sarà il Consiglio di Stato che potrebbe ridare speranza ad uno o due club o viceversa affossare definitivamente il sogno di giocare la serie B, senza entrare nei meriti e propendere per chi sarebbe più meritato o meno, perché per tutti i club coinvolti che aspettano questa sentenza sarebbe per tutti meritata secondo il proprio punto di vita. Pertanto, concentriamoci su quella che è stata la seconda giornata di serie B che ha visto la seconda vittoria di fila del Parma, colpacci esterni da parte di Bari e Sudtirol, una vittoria casalinga del Catanzaro di Vivarini che continua a giocare sulle ali dell’entusiasmo della scorsa stagione ed altre sorprese, ma in negativo come le cadute degli Dei, ovvero di Samp e Cremonese.

    IL PUNTO SULLA SERIE B, TRA CERTEZZE ED OUTSIDER – La prima sorpresa di giornata è giunta venerdì scorso con la sconfitta a sorpresa della Sampdoria in casa di fronte al proprio pubblico contro un ottimo Pisa, per 2 a 0, nonostante la reazione dei ragazzi di Pirlo nella ripresa sia stata veemente non è bastato. Il Palermo è rimasto a riposo nel frattempo, così come lo Spezia. Il Venezia dopo un inizio arrembante nella prima giornata ha impattato sul pari per 1 a 1 contro un eccellente Cosenza che era addirittura passato in vantaggio. Una sorta di colpaccio o per lo meno di impresa trattasi l’ha realizzata la squadra guidata da Nesta, la Reggiana che sotto di due gol a Como ha pareggiato, con l’ultimo gol al novantesimo su calcio di rigore e polemiche da parte dei padroni di casa, ma questo è il calcio, bellissimo e crudele allo stesso tempo. Vittoria esterna e pesante del Bari contro una Cremonese lenta, macchinosa e prevedibile che invece è partita moscia ed a tratti imbarazzanti anche se ha tutte le carte in regola ed organico superlativo per riprendersi. Cade la neopromossa Feralpisalò contro uno scaltro Sudtirol che si impone in trasferta e sicuramente anche in questo campionato vorrà ambire ad entrare nel novero di quelle squadre che possono lottare per un posto nei playoff. Male per la formazione marchigiana allenata da Viali che rimedia la seconda sconfitta di fila e l’ultimo posto in classifica (in coabitazione con Ternana, Feralpisalò e con chi non ha proprio giocato, ndr), ed a spuntarla è il Modena. La vittoria del Parma per 2 a 0 non fa più notizia, sembrano davvero incontenibili mentre il tabellone della seconda giornata lo ha chiuso il Catanzaro di Vivarini che si è imposto per 2 a 1 contro una combattiva Ternana.

    OGGI E DOMANI, TURNO INFRASETTIMANALE – La serie B scende daccapo in campo nel primo turno infrasettimanale. Como e Sudtirol, resteranno a riposo, ma sarà ancora per poco perché se oggi verranno definite le due avversarie, massimo ci saranno ancora altre due o tre giornate con questo scenario. Interessante sarà vedere chi la spunterà tra Ascoli e Feralpisalò, perché entrambi a zero muoveranno la propria classifica ma sicuramente con il calciomercato che si chiude il primo settembre, dovranno mettere mano al portafoglio i propri presidenti per evitare lo spauracchio dei playout, o ancora peggio di una retrocessione. Cosenza-Modena, sarà un’altra sfida degna di attenzione, tra due squadre ciniche e con i calabresi che praticano anche un bel calcio. Un test davvero impegnativo sarà Pisa-Parma, con i ducali che sono chiamati a confermarsi ed i toscani che hanno iniziato con il botto vorranno continuare a recitare il ruolo di mina vagante dopo aver perso nello scorso campionato i playoff all’ultima giornata. Sempre nella giornata odierna ci sarà Reggiana-Palermo, con Corini molto nervoso nelle sue recenti dichiarazioni ma che intanto in caso di sconfitta non potrà poi restare tanto sereno visto che potrebbe essere esonerato. Mercoledì sera sarà la volta del Bari al San Nicola contro il Cittadella, del Catanzaro ancora tra le mura domestiche contro lo Spezia ma anche della Sampdoria contro il Venezia e non vogliamo stare nei panni di chi dovesse perdere anche se non sarebbe sorprendente se dovesse scappare il pari. Infine, a chiudere il palinsesto ci sarà Ternana-Cremonese, inutile aggiungere che in caso di sconfitta di una delle due, il clima si farebbe più pesante, specie per i tecnici coinvolti che rischierebbero la panchina. (Ph. Parma Calcio).

    ARTICOLI CORRELATI

    Commenti

    LEAVE A REPLY

    Please enter your comment!
    Please enter your name here

    Share article

    spot_img

    Ultimi articoli

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato!