More

    Serie B: vittoria pazzesca del Lecco sulla capolista Parma e il Venezia accorcia

    articolo di Marco Iusco

    Dopo tredici giornate di campionato di serie B 2023-2024 sembra non avere una dominatrice assoluta, ovvero c’è il Parma in testa ma è strettamente tallonato dal Venezia, a soli due punti. Il Parma è crollato inaspettatamente contro un coriaceo quanto propositivo Lecco, guidato da mister Bonazzoli, mentre il Venezia ne ha approfittato battendo nell’anticipo l’ottimo Catanzaro. Il Palermo terzo, cade ancora contro il Cittadella e per Corini è vietato sbagliare, mentre per lo meno è curioso quanto accade ad Ascoli, dove vengono esonerati entrambi gli allenatori: Viali viene rilevato da mister Castori e Cesc Fabregas al posto di Moreno Longo, nonostante quest’ultimo avesse vinto la partita e condotto sin qua i comaschi al sesto posto. In coda colpaccio della Feralpisalò che per poco batteva il Bari dopo un doppio svantaggio ed ulteriore vittoria per la Samp di Pirlo che esce dalla zona playout.
    IL PUNTO, LECCO CORSARO, IL VENEZIA INSEDIA IL PARMA – La tredicesima giornata di campionato si è aperta venerdì scorso con la vittoria per 2 a 1 del Venezia ai danni del Catanzaro di Vivarini, alla loro terza sconfitta di fila, mentre i lagunari insediano sempre più il Parma e si portano a meno due. Nella giornata del sabato l’Ascoli è stato battuto dal Como, ma alla fine è costato caro ad entrambi gli allenatori, ai rispettivi posti sono subentrati Viali e Fabregas, con quest’ultimo che era già allenatore della Primavera e la società lo ha fortemente spinto per rilevare un valido ed esperto Moreno Longo, non si comprende da fuori il motivo visto i buoni risultati dei lariani. Il Cosenza ha sbaragliato due a zero la Reggiana, mentre il Feralpisalò al “Garilli” di Piacenza dopo essere andato in doppio svantaggio ha sfiorato una clamorosa vittoria contro il Bari per 3 a 2, salvo che l’ex Audace Cerignola, Achik la riprendesse a dieci dalla fine. Vittoria esterna del Pisa in casa del Sudtirol per 1 a 2, grazie ad una doppietta di Valoti. Quarta vittoria e seconda di fila per la Sampdoria di Pirlo che si impone in casa del Modena per 0 a 2 con la prima rete di Sebastiano Esposito ed una squadra che sembra si sia compattata attorno al suo tecnico, pronta a risalire la china. Domenica si sono disputati i posticipi: la Cremonese ha letteralmente sbaragliato in trasferta un Brescia inconsistente per 3 a 0, con Coda il capocannoniere indiscusso ancora in rete. Colpaccio del Lecco contro il Parma con una vittoria di misura per 3 a 2 ed a nulla è valso il gol di Charpentier nella ripresa perché la squadra lombarda ha retto l’onda d’urto degli emiliani e portato in saccoccia tre punti pesantissimi in chiave salvezza. Altra vittoria inaspettata, questa volta al “Barbera” che sta diventando sempre più terra di conquiste per le squadre ospite, è stato da parte del Cittadella che mette fortemente in discussione la posizione del tecnico Corini, nonostante sia terzo in classifica. Infine, pareggio pirotecnico tra Spezia e Ternana per 2 a 2 con gli umbri guidati dal neotecnico, Breda che sprecano subendo la rete del pari al novantesimo. Si torna in campo tra dieci giorni per la sosta delle nazionali ed alcuni tecnici dovranno fare a meno dei giocatori impegnati con le proprie nazionali, ma potranno lavorare più lungo su richiami, preparazione e testa dei propri giocatori. (Ph. Calcio Lecco 1912).

    ARTICOLI CORRELATI

    Commenti

    LEAVE A REPLY

    Please enter your comment!
    Please enter your name here

    Share article

    spot_img

    Ultimi articoli

    Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato!