Per il Foggia è sfumato il sogno della promozione in serie B e con la sconfitta a Lecco per 3-1 che porta i blucelesti in serie B dopo 50 anni. I rossoneri sono scesi in campo con la determinazione giusta riuscendo a portarsi in vantaggio all’inizio della gara e il Lecco ha trovato il pareggio su calcio di rigore. Nella seconda frazione di gioco cala un po’ il Foggia che però cerca il vantaggio ma è il Lecco a sfruttare due disattenzioni difensive rossonere e a portarsi per due volte in vantaggio. Questa sconfitta non cancella il bellissimo percorso del Foggia sia in campionato che in questa fase dei playoff. Un applauso a questa squadra che ci ha creduto fino alla fine.
La partita comincia con il Foggia che attacca con Peralta che al 1’ batte un calcio di punizione con Kontek che cerca il colpo di testa ma Melgrati blocca senza problemi. Al 4’ il Foggia passa in vantaggio con Bjarkason che riceve palla da Leo, stoppa il pallone per coordinarsi e mette in rete. Al 12’ conclusione di Schenetti deviata da Melgrati in calcio d’angolo. Al 26’ punizione di Bjarkason con Melgrati che esce a vuoto ma Galli riesce a deviare il pallone. Al 27’ occasione per il Foggia, Bjarkason crossa al centro per Ogunseye che colpisce di testa ma il pallone termina di poco sopra la traversa. Al 33’ il direttore di gara, con la tecnologia del Var, decreta il calcio di rigore per il Lecco con il fallo in area di Ogunseye su Bianconi. Al 34’ dal dischetto realizza Lepore con Dalmasso che non arriva sul pallone. Nella ripresa al 53’ Buso prova la conclusione con Kontek che riesce a deviare in angolo. Al 55’ conclusione di Garattoni di poco alta sopra la traversa. Al 74’ conclusione pericolosa di Bjarkason respinta da Melgrati. Al 78’ raddoppia il Lecco, conclusione di Mangni con Dalmasso che respinge e il pallone arriva sui piedi di Lakti che mette in rete. All’87’ terzo gol del Lecco con Lepore che anticipa Dalmasso e riesce a mettere il pallone in rete. Nel finale un pò di nervosismo in campo e si attende solo il fischio finale con il Lecco che festeggia la promozione.
IL TABELLINO
LECCO-FOGGIA 3-1
MARCATORI: 4′ Bjarkason (F), 34′ rigore Lepore (L), 74′ Lakti (L), 87′ Lepore (L)
LECCO (3-4-1-2): Melgrati, Celjak, Bianconi, Battistini (83′ Stanga), Lepore, Zuccon, Galli (64′ Lakti), Girelli (67′ Zambataro), Guidici, Pianzauti (83′ Tordini), Buso (67′ Mangni).
A disposizione: Stucchi, Maffi, Maldini, Enrici, Lakti, Scapuzzi, Tordini, Stanga, Martorelli, Ilari, Zambataro, Cusumano, Bunino, Mangni.
Allenatore: Luciano Foschi.
FOGGIA (3-5-2): Dalmasso, Leo, Kontek, Rizzo, Bjarkason, Frigerio (72′ Petermann), Di Noia (59′ Vacca), Schenetti, Garattoni, Peralta (72′ Iacoponi), Ogunseye (57′ Beretta).
A disposizione: Raccichini, Nobile, Thiam, Vacca, Di Pasquale, Beretta, Petermann, Markic, Iacoponi, Odjer, Capogna, Rutjens.
Allenatore: Delio Rossi.
ARBITRO: Davide Di Marco di Ciampino.
ASSISTENTI: Federico Votta di Moliterno e Ivan Catallo di Frosinone.
QUARTO UFFICIALE DI GARA: Marco Monaldi di Macerata.
VAR: Marini di Roma 1 e Longo di Paola.
AMMONITI: 60′ Buso (L), 66′ Frigerio (F), 68′ Beretta (F), 80′ Mangni (L), 90’ + 5’ Zambataro (L), 90’ + 4’ Schenetti (F), 90’ + 4’ Garattoni (F).
ESPULSI: 88′ Delio Rossi (all. F)
ANGOLI: 3-9
RECUPERO: 4′ pt + 5’ st