Non sono bastati i minuti regolamentari e i tempi supplementari per decidere la finalista della Coppa Italia di Serie C. Infatti, si è deciso tutto ai calci di rigore dove la Juventus Next Gen ha segnato tutti i cinque rigori, mentre il Foggia ne segna tre e se ne vede parare uno. Passa il turno e approda in finale la squadra bianconera con i rossoneri che escono dallo stadio sotto gli applausi dei tanti tifosi del Foggia accorsi per assistere alla semifinale di ritorno.
La partita inizia con il Foggia che attacca e trova il vantaggio al 6’ con un’azione di Garattoni che crossa al centro con Crespi che respinge con la mano ma sul pallone arriva Ogunseye che prova la conclusione con salvataggio sulla linea e sul pallone si fionda Costa il quale prova la conclusione e trova la rete. Al 12’ Pecorino prova la conclusione ma Thiam non si fa sorprendere e blocca il pallone tra le mani. Al 21’ punizione di Berrenechea direttamente in porta ma il pallone termina sul fondo. Al 22’ conclusione di sinistro di Peralta che termina sopra la traversa. Al 32’ conclusione di Sekulov che termina a lato di Thiam. Al 36’ Riccio prova la conclusione ma Thiam respinge il pallone. Al 37’ ci prova Bresaggio con una conclusione che termina di poco a lato. Al 42’ pareggio della Juventus Next Gen dagli sviluppi di un calcio d’angolo arriva la zampata di Huijesen che in area di rigore anticipa tutti e mette il pallone in rete. Nella ripresa raddoppio della Juventus Next Gen al 52’ con una conclusione di Huijesen da fuori area che trova l’incrocio dei pali. Al 61’ Iocolano crossa al centro per Poli che colpisce di testa ma il pallone termina sul fondo. Al 65’ Ogunseye al centro per Schenetti che prova la conclusione ma il pallone viene deviato in calcio d’angolo. Al 75’ conclusione di Berrechea che termina sul fondo. All’85’ Ogunseye colpisce di testa con Crespi che esce dai pali a vuoto ma il pallone viene respinto sulla linea di Poli. All’89’ Iacoponi crossa al centro per Bjarkason che prova la conclusione ma il pallone viene deviato in calcio d’angolo dal quale scaturisce il colpo di testa di Frigerio che termina sopra la traversa. Termina 2-1 la partita e con questo risultato la gara si prolunga ai tempi supplementari.
Nel primo tempo supplementare punizione per la Juventus NG al 93’ con Compagnon che prova la conclusione in porta ma Thiam si allunga e devia in angolo. Al 96’ conclusione centrale di Garattoni ma Crespi blocca il pallone. Al 99’ conclusione di Di Noia che termina sul fondo. Nel secondo tempo supplementare al 112’ conclusione pericolosa da Berrechea che termina sul fondo. Al 115’ Iocolano conclude pericolosamente ma Thiam si allunga e respinge. Al 116’ Frigerio prova la conclusione ma il pallone termina alto sopra la traversa. Al 122’ punizione di Compagnon direttamente in porta con il pallone che termina a lato. Niente da fare, chi giocherà la finale si deciderà ai calci di rigore. Dagli 11 metri per il Foggia a segnare sono stati Costa, Bjarkason e Ogunseye, mentre, Crespi para il rigore tirato da Di Noia. Per la Juventus a segnare dagli 11 metri sono stati Huijensen, Palumbo, Compagnon, Savona e Iocolano.
Termina così l’avventura del Foggia nella Coppa Italia di Serie C con la Juventus Next Gen che passa il turno per giocare la finale contro il Vicenza.
IL TABELLINO
JUVENTUS NG-FOGGIA 2-1 (5-3 dcr)
MARCATORI: 6′ Costa (F), 42′ e 52′ Huijesen (JNG)
RIGORI: Juventus NG: Huijens, Palumbo, Compagnon, Savona, Iocolano.
Foggia: Costa, Bjarkason, Ogunseye e rigore sbagliato da Di Noia.
JUVENTUS NG (3-5-2): Crespi, Ricci, Poli, Huijesen, Barbieri (106′ Savona), Besaggio (90′ Sersanti), Barrenechea (117′ Palumbo), Iocolano, Turicchia, Sekulov (87′ Compagnon), Pecorino (87′ Da Graca). A disposizione: Raina, Daffara, Savona, Stramaccioni, Nzouango, Da Graca, Compagnon, Cudrig, Mulazzi, Bonetti, Lipari, Ntenda, Palumbo, Cerri, Sersanti.
Allenatore: Massimo Brambilla.
FOGGIA (3-5-2): Thiam, Leo, Di Pasquale, Rizzo (88′ Rutjens), Garattoni, Frigerio, Petermann (69′ Bjarkason), Schenetti (69′ Di Noia), Costa, Peralta (58′ Iacoponi), Ogunseye. A disposizione: Raccichini, Nobile, Kontek, Markic, Rutjens, Bjarkason, Di Noia, Odjer, Iacoponi, Battimelli, Capogna.
Allenatore: Fabio Gallo.
ARBITRO: Marco Monaldi di Macerata.
ASSISTENTI: Andrea Cravotta di Citta’ di Castello e Lorenzo Giuggioli di Grosseto.
QUARTO UFFICIALE DI GARA: Andrea Calzavara di Varese.
AMMONITI: 6′ Huijesen (JNG), 20′ Petermann (F), 49′ Thiam (F), 60′ Leo (F), 86′ Garattoni (F), 112′ Da Graca (JNG)
ESPULSI: nessuno.
ANGOLI: 10-7
RECUPERO: 1′ pt + 3′ st
RECUPERO TSP: 0 pts + 2′ sts